Lo studio clinico si concentra sul trattamento del disturbo dello spettro della schizofrenia (SSD) negli adulti. Questo disturbo รจ caratterizzato da sintomi come allucinazioni, deliri e difficoltร nel pensiero e nel comportamento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato rituximab, noto anche con nomi come CT-P10 e PF-05280586. Rituximab รจ un farmaco che agisce sul sistema immunitario e viene somministrato tramite infusione endovenosa.
Lo scopo dello studio รจ verificare se i pazienti con SSD mostrano miglioramenti dopo il trattamento con rituximab rispetto a quelli che ricevono una soluzione salina (placebo). I miglioramenti saranno valutati utilizzando scale di valutazione clinica che misurano la gravitร dei sintomi e il funzionamento sociale e personale. I partecipanti saranno monitorati per un periodo di 12 settimane per osservare eventuali cambiamenti nei sintomi e nel benessere generale.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno il trattamento e saranno sottoposti a valutazioni periodiche per monitorare la loro risposta. Le valutazioni includeranno interviste cliniche e questionari per misurare i sintomi e il funzionamento quotidiano. L’obiettivo รจ determinare se rituximab puรฒ offrire un miglioramento significativo nei sintomi del disturbo dello spettro della schizofrenia rispetto al placebo. Lo studio si concluderร entro la fine del 2026.











Svezia