Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata acromegalia e coinvolge anche persone sane. L’acromegalia è una condizione in cui il corpo produce troppo ormone della crescita, portando a un ingrossamento delle ossa e dei tessuti. Il trattamento utilizzato nello studio include due farmaci: Somavert, che contiene la sostanza attiva pegvisomant, e Genotropin, che contiene somatropina. Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite iniezioni sotto la pelle.
Lo scopo dello studio è comprendere come l’ormone della crescita influenzi il metabolismo dei grassi nel fegato. I partecipanti riceveranno uno dei due farmaci o un placebo per un periodo massimo di sette giorni. Durante questo periodo, verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nel metabolismo energetico e nella composizione corporea.
Lo studio esaminerà anche come l’ormone della crescita influisce sulla produzione di lipidi nel fegato e su altri aspetti del metabolismo. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire meglio condizioni come l’acromegalia e migliorare la comprensione del ruolo dell’ormone della crescita nel corpo umano.