Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare, una condizione degenerativa che colpisce l’articolazione che collega la mascella al cranio. Questa ricerca utilizza un trattamento innovativo chiamato frazione stromale vascolare derivata da tessuto adiposo autologo, che consiste in una sospensione di cellule iniettata direttamente nell’articolazione. Questo trattamento mira a rallentare la progressione dei cambiamenti degenerativi e a promuovere la rigenerazione della superficie articolare deformata, migliorando cosรฌ la qualitร della vita dei pazienti.
Lo scopo dello studio รจ determinare l’efficacia dell’uso del nanofat nel trattamento dell’osteoartrite dell’articolazione temporomandibolare. I ricercatori cercheranno di identificare correlazioni tra i sintomi soggettivi dei pazienti, la presentazione clinica e i risultati radiologici. I dati raccolti verranno analizzati e i risultati saranno applicati nella pratica clinica. L’ipotesi รจ che l’iniezione di nanofat autologo nell’articolazione temporomandibolare possa migliorare le condizioni dei pazienti.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni intra-articolari di frazione stromale vascolare derivata da tessuto adiposo autologo. I ricercatori monitoreranno i pazienti attraverso valutazioni radiologiche e questionari per raccogliere dati sui cambiamenti nelle condizioni dell’articolazione e sulla qualitร della vita. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni che potrebbero essere utili per il trattamento di questa condizione dolorosa e debilitante.











Estonia