Lo studio LIFE-MET si concentra su ragazze con pubertà precoce e sovrappeso. La pubertà precoce è quando i segni della pubertà iniziano prima del normale, mentre il sovrappeso si riferisce a un peso corporeo superiore a quello considerato sano per una certa altezza. Lo scopo dello studio è capire come il trattamento con Metformina, un farmaco che aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina, o i cambiamenti nello stile di vita possano influenzare la maturazione ossea, un indicatore della progressione puberale.
Il trattamento prevede l’uso di Metformina “Zentiva”, una compressa rivestita che si assume per via orale, e un placebo. La Metformina è un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2, ma in questo studio viene utilizzato per vedere se può rallentare la progressione della pubertà. Le partecipanti saranno divise in gruppi, alcuni riceveranno la Metformina, altri il placebo, e alcuni seguiranno un programma di cambiamenti nello stile di vita.
Lo studio durerà circa sei mesi e valuterà come questi trattamenti influenzano l’età ossea, lo sviluppo del seno, i livelli di ormoni sessuali, e altri indicatori di salute come la composizione corporea e la pressione sanguigna. L’obiettivo è vedere se la Metformina o i cambiamenti nello stile di vita possono avere un impatto positivo sulla crescita e lo sviluppo delle ragazze con pubertà precoce e sovrappeso.











Danimarca