Studio sull’uso di Gilteritinib, Venetoclax e Azacitidina per pazienti con leucemia mieloide acuta e mutazioni FLT3 non idonei a trattamenti intensivi

2 1 1 1

Sponsor

  • Technische Universitaet Dresden

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta, una forma di cancro del sangue. Questa malattia รจ caratterizzata dalla crescita rapida di cellule anormali che si accumulano nel midollo osseo e interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. Lo studio รจ rivolto a pazienti con una mutazione specifica chiamata FLT3 e che non possono ricevere trattamenti intensivi. L’obiettivo รจ esplorare la dose migliore e piรน tollerabile di gilteritinib quando combinato con i trattamenti standard venetoclax e azacitidina.

Il gilteritinib รจ un farmaco che agisce come inibitore della tirosina chinasi, mentre il venetoclax รจ un farmaco citostatico che aiuta a fermare la crescita delle cellule cancerose. Lazacitidina รจ un agente ipometilante che aiuta a ripristinare la normale funzione delle cellule del sangue. I pazienti riceveranno questi farmaci in sequenza per un periodo massimo di 12 mesi. Durante lo studio, verrร  monitorata la tollerabilitร  e l’efficacia del trattamento, valutando il rapporto tra la dose somministrata e quella pianificata.

Lo studio mira a determinare la combinazione di dosi piรน efficace e sicura per migliorare la qualitร  della vita dei pazienti e prolungare il tempo senza eventi avversi significativi. I risultati aiuteranno a capire meglio come questi farmaci possono essere utilizzati insieme per trattare la leucemia mieloide acuta con mutazioni FLT3. I partecipanti riceveranno il trattamento in base a un piano prestabilito e saranno seguiti attentamente per monitorare eventuali effetti collaterali e la risposta al trattamento.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di gilteritinib, venetoclax e azacitidina per i pazienti con leucemia mieloide acuta e mutazioni FLT3.

Il gilteritinib viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite da 40 mg.

Il venetoclax viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite da 100 mg.

L’azacitidina viene somministrata per via sottocutanea.

2somministrazione dei farmaci

I farmaci vengono somministrati in combinazione per valutare la dose piรน tollerabile ed efficace di gilteritinib insieme al trattamento standard con venetoclax e azacitidina.

La durata del trattamento รจ di 12 mesi, con valutazioni periodiche per monitorare l’efficacia e la sicurezza.

3valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata attraverso vari parametri, tra cui la remissione completa o parziale e la durata della risposta.

La tollerabilitร  del trattamento viene monitorata attraverso l’osservazione di eventuali effetti avversi.

4monitoraggio continuo

Il monitoraggio continuo include la valutazione della durata delle citopenie e della dipendenza dalle trasfusioni.

Le valutazioni vengono effettuate dopo il secondo ciclo di trattamento e alla fine del periodo di trattamento di 12 mesi.

5conclusione del trattamento

Alla fine del trattamento, viene valutato il rapporto tra la dose somministrata e la dose pianificata per determinare l’efficacia e la sicurezza complessive del trattamento.

Il trattamento si conclude con una valutazione finale prevista entro il 31 ottobre 2028.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare un consenso informato, che รจ un documento in cui dichiari di aver compreso lo studio e accetti di partecipare.
  • Devi avere una diagnosi recente di leucemia mieloide acuta (AML) secondo i criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS) o dell’International Consensus Criteria (ICC) del 2022, con almeno il 20% di cellule anomale nel midollo osseo. Non deve trattarsi di leucemia promielocitica acuta (APL).
  • Devi avere una mutazione FLT3 al momento della diagnosi iniziale, che puรฒ essere di due tipi: duplicazione interna in tandem (ITD) o dominio della tirosina chinasi (TKD), determinata da un laboratorio locale.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Non devi essere idoneo per la terapia di induzione standard, che รจ un trattamento intensivo. Questo puรฒ essere perchรฉ hai 75 anni o piรน, oppure se hai tra 18 e 74 anni e almeno una delle seguenti condizioni di salute:
    • Stato di salute generale classificato come 2 o 3 secondo l’Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG).
    • Storia di problemi cardiaci come insufficienza cardiaca che richiede trattamento, frazione di eiezione del cuore del 50% o meno, o angina stabile cronica.
    • Capacitร  polmonare ridotta, con un valore del 65% o meno per la capacitร  di diffusione del monossido di carbonio o il volume espiratorio forzato in un secondo.
    • Funzione renale ridotta, con clearance della creatinina tra 30 e meno di 45 mL/min.
    • Compromissione epatica moderata, con livelli di bilirubina totale superiori a 1,5 ma non oltre 3 volte il limite superiore della norma.
    • Qualsiasi altra condizione di salute che il medico ritiene incompatibile con la chemioterapia intensiva, che deve essere approvata dal coordinatore dello studio prima dell’iscrizione.
  • Devi aver ricevuto un trattamento preliminare con la combinazione approvata di venetoclax (VEN) e azacitidina (AZA) per un solo ciclo e devono essere disponibili i risultati della valutazione del midollo osseo al giorno 21 di questo ciclo preliminare.
  • Se sei un uomo, devi accettare di non avere rapporti sessuali non protetti e di non donare sperma dal momento della firma del consenso informato fino a 4 mesi dopo l’ultima dose del farmaco dello studio.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi avere un test di gravidanza negativo nel sangue o nelle urine eseguito entro 3 giorni prima della prima dose del farmaco dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la leucemia mieloide acuta. Questa รจ una malattia del sangue.
  • Non possono partecipare persone che non hanno la mutazione FLT3. Questa รจ una modifica specifica nel DNA delle cellule.
  • Non possono partecipare persone che sono idonee per un trattamento intensivo. Questo significa che il loro stato di salute permette di ricevere trattamenti piรน forti.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate. Le fasce di etร  accettate sono dai 18 ai 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che non possono tollerare i farmaci gilteritinib, venetoclax e azacitidina. Questi sono i farmaci utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Tntrhcyict Uzhgnrgehxrj Dpjwsei Dresda Germania
Umopybkpeg Hzyzndts Mhlzsud Mรผnster Germania
Ukkksjbaygzxluywmzdls Abyvhq Als Aquisgrana Germania
Ggwpdm Uqvstlnhgh Fcgmpumhz Francoforte sul Meno Germania
Uhfggvqthaks Lbnpzwz Lipsia Germania
Urvoxtupplhyewtgebejp Hfzrpjkyqs Aqq Heidelberg Germania
Ubngpziibovejttnahvbw Ecahj Atx Essen Germania
Ukupjzxwvpzbydytsgaaa Dhachkjlwoe Axs Dรผsseldorf Germania
Ugntomaaxbynjiounvnxj Aklflieu Augusta Germania
Kibzjwrd dpq Usjmimhjrqwf Mfibdsly Afy Monaco Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
25.04.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Gilteritinib รจ un farmaco utilizzato per trattare la leucemia mieloide acuta (AML) nei pazienti con mutazioni FLT3. In questo studio, viene somministrato in combinazione con altri trattamenti per valutare la dose migliore che sia sia efficace che tollerabile per i pazienti che non possono sottoporsi a trattamenti intensivi.

Venetoclax รจ un farmaco che aiuta a combattere il cancro bloccando una proteina che le cellule tumorali usano per sopravvivere. In questo studio, viene utilizzato insieme ad altri farmaci per trattare i pazienti con leucemia mieloide acuta.

Azacitidina รจ un farmaco che aiuta a rallentare la crescita delle cellule tumorali e a migliorare la funzione del midollo osseo. Viene utilizzato in combinazione con altri trattamenti per i pazienti con leucemia mieloide acuta che non possono ricevere trattamenti piรน intensivi.

Malattie investigate:

Leucemia mieloide acuta โ€“ รˆ un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato dalla rapida crescita di cellule anormali che si accumulano nel midollo osseo e interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. La malattia progredisce rapidamente e puรฒ portare a sintomi come affaticamento, febbre, infezioni frequenti e sanguinamenti facili. Le cellule leucemiche possono diffondersi ad altre parti del corpo, inclusi linfonodi, fegato, milza e sistema nervoso centrale. La leucemia mieloide acuta รจ piรน comune negli adulti e puรฒ essere associata a mutazioni genetiche specifiche, come quelle del gene FLT3. La diagnosi viene solitamente effettuata attraverso esami del sangue e biopsie del midollo osseo.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 06:39

Trial ID:
2023-507878-41-00
Numero di protocollo
TUD-SEQUNC-081
NCT ID:
NCT06696183
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia