Lo studio riguarda due condizioni mediche: l’Ipertensione Polmonare Tromboembolica Cronica (CTEPH) e la Malattia Tromboembolica Cronica (CTED) senza ipertensione polmonare. Queste condizioni si verificano quando i vasi sanguigni nei polmoni sono bloccati da coaguli di sangue, causando difficoltร respiratorie e altri problemi di salute. Il trattamento in studio รจ la Angioplastica Polmonare con Palloncino (BPA), una procedura che aiuta a migliorare il flusso sanguigno nei polmoni.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di due tipi di farmaci anticoagulanti: i DOAC (anticoagulanti orali diretti) e i VKA (antagonisti della vitamina K), nei pazienti con CTEPH o CTED che ricevono la BPA. I farmaci in esame includono Lixiana (edoxaban), Pradaxa (dabigatran etexilate), Acenocoumarol CF (acenocoumarol), Fenprocoumon Sandoz (phenprocoumon), Xarelto (rivaroxaban) e Eliquis (apixaban). Lo studio mira a capire quale di questi farmaci รจ piรน sicuro ed efficace nel prevenire complicazioni come sanguinamenti o lesioni polmonari durante e dopo la procedura di BPA.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei farmaci anticoagulanti e saranno monitorati per eventuali complicazioni entro 24 ore dalla BPA. Lo studio si concentrerร su eventi come sanguinamenti gravi o lesioni polmonari, valutando anche la sicurezza a lungo termine e l’efficacia dei farmaci. I risultati aiuteranno a determinare il miglior trattamento anticoagulante per i pazienti con CTEPH o CTED sottoposti a BPA.