Studio sull’uso di Clemizole Hydrochloride come terapia aggiuntiva per bambini e adulti con sindrome di Dravet

2 1

Sponsor

  • Epygenix Therapeutics Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda la Sindrome di Dravet, una forma rara e grave di epilessia che inizia nell’infanzia. I partecipanti allo studio sono sia bambini che adulti affetti da questa sindrome. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato EPX-100 (Clemizole Hydrochloride), somministrato come soluzione orale. Questo farmaco sarร  confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia come terapia aggiuntiva per ridurre la frequenza delle crisi convulsive nei partecipanti.

Lo scopo dello studio รจ capire se EPX-100 puรฒ aiutare a diminuire il numero di crisi convulsive nei pazienti con Sindrome di Dravet. I partecipanti riceveranno il farmaco o il placebo per un periodo di 20 settimane. Durante questo tempo, i medici monitoreranno attentamente la frequenza delle crisi per vedere se ci sono cambiamenti significativi rispetto all’inizio dello studio.

Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi sta ricevendo il farmaco attivo o il placebo, per garantire che i risultati siano il piรน possibile obiettivi. L’obiettivo principale รจ osservare la variazione percentuale media nella frequenza delle crisi convulsive durante il periodo di trattamento rispetto al periodo iniziale. Questo aiuterร  a determinare l’efficacia del Clemizole Hydrochloride come trattamento aggiuntivo per la Sindrome di Dravet.

1inizio dello studio

Il partecipante viene informato sulla natura e sui rischi dello studio e fornisce il consenso informato scritto.

Viene confermata la diagnosi di sindrome di Dravet e vengono valutati i criteri di inclusione ed esclusione.

2fase di osservazione

Il partecipante mantiene un diario delle crisi per un periodo di 4 settimane per stabilire la frequenza delle crisi convulsive contabili.

Durante questo periodo, il regime di farmaci antiepilettici (AED) del partecipante deve rimanere stabile.

3fase di titolazione

Il partecipante inizia a ricevere il trattamento con EPX-100 (clemizolo cloridrato) o placebo, somministrato come soluzione orale.

La dose viene gradualmente aumentata fino a raggiungere la dose target, seguendo un programma prestabilito.

4fase di mantenimento

Il partecipante continua a ricevere la dose target di EPX-100 o placebo per il resto delle 20 settimane dello studio.

La frequenza delle crisi convulsive viene monitorata e registrata nel diario delle crisi.

5fine dello studio

Al termine delle 20 settimane, il trattamento viene interrotto e il partecipante viene valutato per eventuali effetti collaterali.

I dati raccolti vengono analizzati per confrontare l’efficacia di EPX-100 rispetto al placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Partecipanti maschi e femmine di etร  pari o superiore a 2 anni al momento del consenso.
  • Diagnosi clinica di Sindrome di Dravet. I partecipanti devono avere crisi epilettiche non completamente controllate dai farmaci antiepilettici (AED) con i seguenti criteri:
    • Inizio delle crisi prima dei 18 mesi di etร .
    • Sviluppo normale all’inizio delle crisi.
    • Storia di crisi che sono generalizzate, cloniche unilaterali e/o emicloni.
    • Risonanza magnetica cerebrale senza malformazioni corticali.
    • Mutazione genetica del gene SCN1A documentata.
  • Il partecipante deve essere approvato per partecipare dal ricercatore principale (PI) dopo la revisione della storia medica, dei diari delle crisi iniziali e dei criteri di inclusione/esclusione.
  • Un revisore indipendente confermerร  la diagnosi di Sindrome di Dravet per ogni partecipante iscritto allo studio e valuterร  tutti i tipi di crisi nei diari delle crisi.
  • Un numero specifico di crisi convulsive conteggiabili (emicloni, tonico-cloniche, toniche, cloniche, tonico/atoniche che causano una caduta, e focali con segni motori osservabili) per periodo di 4 settimane di base (Fase Osservazionale).
  • I partecipanti devono seguire un regime stabile di AED per almeno 30 giorni prima della Visita 1 e generalmente essere in buona salute.
  • Il genitore o il rappresentante legale autorizzato (LAR) deve essere in grado e disposto a mantenere un calendario giornaliero accurato e completo delle crisi.
  • Le donne sessualmente attive in etร  fertile devono utilizzare un metodo di controllo delle nascite accettabile dal punto di vista medico e avere un test di gravidanza urinario negativo alla visita di screening. Un metodo accettabile include dispositivi intrauterini in uso da almeno 3 mesi, sterilizzazione chirurgica o metodi di barriera adeguati (ad esempio, diaframma e schiuma). L’uso di contraccettivi orali in combinazione con un altro metodo (ad esempio, una crema spermicida) รจ accettabile. Per le partecipanti non sessualmente attive, l’astinenza รจ una forma accettabile di controllo delle nascite e l’urina sarร  testata secondo il protocollo. Le donne che non sono in etร  fertile, ad esempio in post-menopausa, devono avere questa condizione registrata nella loro storia medica. Le donne in gravidanza sono escluse da questo studio.
  • Il genitore o il LAR deve essere disponibile e disposto a fornire il consenso informato scritto, dopo essere stato adeguatamente informato sulla natura e sui rischi dello studio e prima di partecipare a qualsiasi procedura correlata allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Sindrome di Dravet. La Sindrome di Dravet รจ una forma rara di epilessia che inizia nell’infanzia.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate. Lo studio รจ per bambini e adulti.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere il farmaco in studio o che hanno allergie note ai componenti del farmaco.
  • Non possono partecipare persone che stanno giร  partecipando a un altro studio clinico.
  • Non possono partecipare persone che hanno condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che sono in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di dare il loro consenso informato per partecipare allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Medical University Of Gdansk Danzica Polonia
Skbomjdvya Uotthmmapn Budapest Ungheria
Ugwkogikum Ol Duoanobs Debrecen Ungheria
Hkbvpkcn Dz Lk Sjuwy Cznz I Svbn Pfj Barcellona Spagna
Hhybjmmp Ipkusnzt Upwygvclpvced Nwyt Jjbde Madrid Spagna
Crjeros Mwfgcevc Ptjblbz Mxqcpxdzp Cljfhlly Lrfeuymycc Mixjzt Zvtqkrtjv snsei Cracovia Polonia
Inyiypxp Muunv I Dosfqtf Varsavia Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Reclutando
21.08.2024
Spagna Spagna
Reclutando
01.08.2023
Ungheria Ungheria
Reclutando
27.06.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

EPX-100: Questo farmaco รจ studiato come terapia aggiuntiva per bambini e adulti con la sindrome di Dravet. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di EPX-100 nel ridurre la frequenza delle crisi convulsive. Viene somministrato insieme ad altri trattamenti per vedere se puรฒ aiutare a controllare meglio le crisi.

Malattie investigate:

Sindrome di Dravet โ€“ รˆ una forma rara e grave di epilessia che inizia nell’infanzia. I bambini affetti da questa sindrome sperimentano convulsioni prolungate e frequenti, spesso scatenate da febbre o malattie. Le crisi possono variare da convulsioni tonico-cloniche a crisi miocloniche e assenze. Con il tempo, le convulsioni possono diventare piรน frequenti e difficili da controllare. Oltre alle crisi, i bambini possono sviluppare problemi di sviluppo e comportamentali. La sindrome di Dravet รจ una condizione genetica, spesso legata a mutazioni nel gene SCN1A.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 07:26

Trial ID:
2024-518628-57-00
Numero di protocollo
EPX-100-001
NCT ID:
NCT00945880
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia