Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro orofaringeo positivo al papillomavirus umano (HPV), un tipo di tumore che colpisce la parte della gola dietro la bocca. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci, cisplatino e carboplatino, che sono somministrati tramite infusione endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena. Questi farmaci sono utilizzati per ridurre l’intensitร del trattamento dopo l’intervento chirurgico, con l’obiettivo di migliorare la funzione di deglutizione e ridurre gli effetti collaterali.
Lo scopo dello studio รจ dimostrare se รจ possibile mantenere la stessa efficacia del trattamento riducendo la sua intensitร , migliorando cosรฌ la qualitร della vita dei pazienti. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due farmaci o un placebo, e saranno monitorati per valutare la loro sopravvivenza complessiva e la capacitร di deglutire. La durata massima del trattamento con cisplatino รจ di sei settimane, mentre con carboplatino รจ di nove settimane.
Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro salute e il progresso del trattamento. Saranno valutati aspetti come la funzione di deglutizione, la qualitร della vita e la presenza di eventuali effetti collaterali. L’obiettivo finale รจ migliorare la sopravvivenza e la qualitร della vita dei pazienti con cancro orofaringeo positivo al HPV attraverso un trattamento meno intenso ma altrettanto efficace.











Francia
Germania