Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mielomonocitica cronica ad alto rischio, una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce un numero eccessivo di cellule del sangue immature. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di trattamenti che include azacitidina, venetoclax (conosciuto anche con il codice ABT-199), e tagraxofusp. L’azacitidina รจ un farmaco che aiuta a controllare la crescita delle cellule del sangue anomale, mentre il venetoclax e il tagraxofusp sono utilizzati per colpire specificamente le cellule cancerose.
Lo scopo dello studio รจ raccogliere dati sull’efficacia di questa combinazione di trattamenti nei pazienti con leucemia mielomonocitica cronica ad alto rischio. I partecipanti riceveranno i trattamenti per un periodo massimo di 12 mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. I trattamenti verranno somministrati sotto forma di compresse rivestite per il venetoclax e come soluzione per infusione per il tagraxofusp.
Lo studio mira a determinare il tasso di risposta al trattamento dopo tre cicli, valutando se i pazienti raggiungono una remissione completa o parziale. Inoltre, verranno monitorati aspetti come la sopravvivenza complessiva, il tempo di trasformazione in leucemia e il miglioramento della qualitร della vita. I risultati aiuteranno a comprendere meglio l’efficacia e la sicurezza di questa combinazione di trattamenti per i pazienti con questa forma di leucemia.











Germania
Italia
Spagna