Studio sull’uso di ApTOLL per il trattamento dell’ictus ischemico acuto nei pazienti a livello pre-ospedaliero

2 1

Sponsor

  • Aptatargets S.L.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello, causando danni alle cellule cerebrali. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato ApTOLL, somministrato come concentrato per soluzione per iniezione/infusione. ApTOLL รจ un tipo di aptamero, una molecola di acido nucleico progettata per legarsi a specifici bersagli nel corpo. Lo studio include anche un placebo per confrontare i risultati.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare se la somministrazione di ApTOLL a una dose di 0,2 mg/kg per via endovenosa รจ fattibile, sicura ed efficace quando somministrata a pazienti con ictus ischemico acuto prima di arrivare in ospedale, ad esempio in ambulanza. Questo aiuterร  a pianificare studi futuri piรน ampi. I pazienti vengono identificati utilizzando la scala RACE (Rapid Arterial oCclusion Evaluation), che aiuta a valutare rapidamente la gravitร  dell’ictus.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno ApTOLL o un placebo mentre si trovano ancora in un ambiente pre-ospedaliero. I ricercatori monitoreranno la sicurezza e l’efficacia del trattamento, osservando eventuali effetti collaterali e miglioramenti nei sintomi dell’ictus. I risultati aiuteranno a determinare se ApTOLL puรฒ essere un’opzione di trattamento valida per l’ictus ischemico acuto in futuro.

1inizio della partecipazione allo studio

La partecipazione allo studio inizia con l’identificazione di un sospetto ictus ischemico acuto, valutato tramite la scala RACE (Rapid Arterial oCclusion Evaluation) con un punteggio superiore a 4.

I pazienti devono trovarsi in centri non specializzati per l’ictus o in centri sanitari primari, prima del trasferimento iniziale a un centro specializzato per l’ictus (CSC).

2randomizzazione e somministrazione del farmaco

I pazienti vengono randomizzati per ricevere il farmaco ApTOLL o un placebo.

Il farmaco ApTOLL viene somministrato per via endovenosa alla dose di 0,2 mg/kg.

La somministrazione avviene a livello pre-ospedaliero, ovvero in ambulanza, entro 6 ore dall’insorgenza dei sintomi.

3monitoraggio e valutazione iniziale

Dopo la somministrazione del farmaco, i pazienti vengono monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Viene effettuata una valutazione neurologica iniziale utilizzando la scala NIHSS (National Institute of Health Stroke Scale) entro 72 ore.

4valutazione a breve termine

Durante i primi sette giorni, viene monitorato l’eventuale peggioramento neurologico precoce, definito come un aumento di 4 o piรน punti nella scala NIHSS, persistente per oltre 24 ore.

Viene valutato il volume finale dell’infarto cerebrale tramite risonanza magnetica (MRI-FLAIR) entro 72ยฑ24 ore.

5valutazione a lungo termine

A 90 giorni dalla randomizzazione, viene valutato l’esito clinico utilizzando la scala modificata di Rankin, che misura il grado di disabilitร  o dipendenza nelle attivitร  quotidiane.

Viene monitorato il tasso di mortalitร  e gli eventi avversi gravi che si verificano entro i primi 90 giorni.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Persone con sospetto di ictus ischemico acuto causato da un blocco in un grande vaso sanguigno, identificate con un punteggio della scala RACE superiore a 4 prima di arrivare in ospedale.
  • Persone che si trovano nelle aree di Barcellona e Girona.
  • Tempo stimato per l’assegnazione casuale al trattamento inferiore a 6 ore dall’inizio dei sintomi. Per gli ictus che si verificano al risveglio, l’inizio รจ considerato il momento in cui i sintomi sono stati scoperti per la prima volta.
  • Assenza di disabilitร  funzionale significativa prima dell’ictus, valutata con la scala modificata di Rankin tra 0 e 2.
  • Etร  compresa tra 18 e 90 anni.
  • Per le donne in etร  fertile, รจ necessario confermare il ciclo mestruale e un test di gravidanza negativo per partecipare. Inoltre, devono adottare metodi contraccettivi altamente efficaci per 7 giorni dopo la somministrazione del farmaco. Una donna รจ considerata in etร  fertile se รจ fertile, dopo il menarca e fino a diventare post-menopausale, a meno che non sia sterilizzata in modo permanente.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno avuto un ictus ischemico acuto. Un ictus ischemico acuto รจ un tipo di ictus causato da un blocco del flusso sanguigno al cervello.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate. Le fasce di etร  accettate sono dai 18 ai 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. I gruppi vulnerabili includono persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni autonome.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Bxvylnorq Umsfkrmdby Hdxifqox L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hguhkybz Uudgpvwxbalt Vigz D Hqyjqx Barcellona Spagna
Hrkybqnv Ursibrcavawl Di Ggjisa Dxrwxe Jfhfu Tcasgo Gerona Spagna
Hnbxgnib Guchiev Tdhiv I Pibaf Badalona Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

ApTOLL: Questo farmaco รจ in fase di studio per il trattamento dell’ictus ischemico acuto. Viene somministrato per via endovenosa, cioรจ direttamente nel flusso sanguigno, mentre il paziente si trova ancora in ambulanza. L’obiettivo รจ capire se questo trattamento รจ sicuro ed efficace per essere utilizzato in situazioni di emergenza prima che il paziente arrivi in ospedale.

Malattie investigate:

Ictus Ischemico Acuto (AIS) โ€“ L’ictus ischemico acuto si verifica quando un’arteria che fornisce sangue al cervello viene bloccata, solitamente da un coagulo di sangue. Questo blocco impedisce al sangue e all’ossigeno di raggiungere una parte del cervello, causando la morte delle cellule cerebrali. I sintomi possono includere improvvisa debolezza o intorpidimento di un lato del corpo, difficoltร  nel parlare o comprendere il linguaggio, e problemi di vista. La progressione della malattia puรฒ portare a danni cerebrali permanenti se non trattata rapidamente. La gravitร  dei sintomi e il recupero variano a seconda della parte del cervello colpita e della rapiditร  con cui viene ripristinato il flusso sanguigno.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 00:43

Trial ID:
2023-504015-32-00
Numero di protocollo
RACETOLL
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia