Studio sull’uso di Adalimumab per pazienti con malattia di Dupuytren sottoposti a fasciotomia

3 1 1

Sponsor

  • UZ Leuven

Di cosa tratta questo studio

La Malattia di Dupuytren รจ una condizione in cui il tessuto sotto la pelle del palmo della mano si ispessisce e si accorcia, causando la flessione delle dita verso il palmo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare se l’uso di un farmaco chiamato Adalimumab, un anti-TNF, possa migliorare i risultati clinici di una procedura chiamata fasciotomia con ago. La fasciotomia con ago รจ un trattamento che aiuta a rilasciare la tensione nei tessuti della mano, permettendo alle dita di estendersi meglio.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di Adalimumab o di un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico. L’obiettivo principale รจ vedere se il trattamento con Adalimumab puรฒ migliorare l’estensione delle dita di almeno 10 gradi rispetto al placebo. Lo studio valuterร  anche altri aspetti come il tasso di recidiva, il dolore e la soddisfazione del paziente.

Il trattamento con Adalimumab sarร  somministrato come soluzione iniettabile, e i partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per monitorare i risultati e gli eventuali effetti collaterali. Lo studio รจ progettato per fornire informazioni utili su come migliorare il trattamento della Malattia di Dupuytren e potrebbe portare a nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da questa condizione.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa allo studio clinico dopo aver fornito il consenso informato scritto.

Il paziente deve avere almeno 18 anni e una diagnosi di malattia di Dupuytren.

Il paziente deve essere idoneo per una fasciotomia e avere contratture articolari MCP/PIP non fisse con un punteggio di diatesi di almeno 4.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve un’iniezione di adalimumab o soluzione salina come placebo.

L’obiettivo principale รจ verificare se l’uso di un anti-TNF, come l’adalimumab, puรฒ migliorare i risultati clinici della fasciotomia con ago per la malattia di Dupuytren.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare l’efficacia del trattamento, cercando di ottenere un aumento minimo di 10ยฐ nella correzione della mancanza di estensione del dito nel gruppo di trattamento rispetto al placebo.

Vengono valutati anche il tasso di recidiva, il punteggio QuickDASH, il punteggio del dolore tramite la scala analogica visiva e la soddisfazione del paziente tramite la stessa scala.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 18 marzo 2025.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia del trattamento con adalimumab rispetto al placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • รˆ necessario che il partecipante o il suo rappresentante legale abbia fornito un consenso informato scritto e volontario prima di qualsiasi procedura di screening.
  • I partecipanti devono avere almeno 18 anni e devono essere stati diagnosticati con la malattia di Dupuytren.
  • I partecipanti devono essere idonei per una fasciotomia, che รจ un intervento chirurgico per trattare la malattia di Dupuytren.
  • I partecipanti devono avere contratture articolari composte delle articolazioni MCP (metacarpo-falangea) o PIP (interfalangea prossimale) che non siano fisse. Le contratture sono quando le dita si piegano verso il palmo e non possono essere raddrizzate completamente.
  • I partecipanti devono avere un punteggio di diatesi di almeno 4. La diatesi รจ un termine che si riferisce alla predisposizione o tendenza a sviluppare la malattia di Dupuytren.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia di Dupuytren. Questa รจ una condizione che colpisce la mano, causando la formazione di noduli o corde sotto la pelle.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati per questo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come bambini o persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uf Ltdyou Lovanio Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
06.11.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Adalimumab รจ un farmaco utilizzato per ridurre l’infiammazione. In questo studio, viene testato per vedere se puรฒ migliorare i risultati clinici della fasciotomia con ago per la malattia di Dupuytren. Adalimumab agisce bloccando una proteina nel corpo chiamata TNF, che รจ coinvolta nei processi infiammatori.

Malattie investigate:

Malattia di Dupuytren โ€“ รˆ una condizione che colpisce la mano, causando un ispessimento e un accorciamento del tessuto connettivo sotto la pelle del palmo. Questo porta alla formazione di noduli e corde che possono tirare le dita verso il palmo, limitando la loro capacitร  di estendersi completamente. La progressione della malattia รจ generalmente lenta e puรฒ variare da persona a persona. Inizialmente, si possono notare piccoli noduli nel palmo, che nel tempo possono trasformarsi in corde piรน spesse. Le dita piรน comunemente colpite sono l’anulare e il mignolo. La malattia puรฒ rendere difficili attivitร  quotidiane come stringere la mano o afferrare oggetti.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 00:41

Trial ID:
2023-503701-11-00
Numero di protocollo
S67402
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia