Questo studio clinico esamina i pazienti con malattia di Crohn e colite ulcerosa, due forme di malattie infiammatorie intestinali che causano infiammazione cronica del tratto digestivo. La ricerca si concentra su due farmaci: adalimumab e infliximab, che appartengono alla classe di medicinali chiamati inibitori del TNF, utilizzati per ridurre l’infiammazione nell’organismo.
Lo studio ha lo scopo di verificare se รจ possibile aumentare l’intervallo tra le dosi dei farmaci nei pazienti che hanno la malattia sotto controllo, monitorando attentamente un marcatore dell’infiammazione chiamato calprotectina fecale. I pazienti ricevono il farmaco tramite iniezione sottocutanea nel caso dell’adalimumab o tramite infusione endovenosa nel caso dell’infliximab.
Durante lo studio, alcuni pazienti continueranno con il loro schema di trattamento abituale, mentre per altri verrร aumentato l’intervallo tra le dosi. I medici monitoreranno attentamente la presenza di segni di infiammazione intestinale e eventuali effetti collaterali, come problemi respiratori o della pelle, per assicurarsi che la malattia rimanga sotto controllo anche con intervalli piรน lunghi tra le dosi.











Belgio
Paesi Bassi
Spagna