Studio sull’uso della terapia enzimatica pancreatica per l’insufficienza pancreatica esocrina in pazienti dopo gastrectomia totale

3 1 1 1

Sponsor

  • BGP Products Operations GmbH

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sull’insufficienza esocrina pancreatica, una condizione che può svilupparsi dopo una gastrectomia totale, ovvero la rimozione completa dello stomaco. L’insufficienza esocrina pancreatica si verifica quando il pancreas non produce abbastanza enzimi per aiutare la digestione. Il trattamento utilizzato in questo studio è il Creon® 25000, un farmaco che contiene enzimi pancreatici e viene somministrato sotto forma di capsule.

Lo scopo dello studio è valutare l’effetto del Creon sulla condizione nutrizionale dei pazienti che hanno sviluppato insufficienza esocrina pancreatica dopo una gastrectomia. I partecipanti allo studio assumeranno il farmaco per un periodo di tempo stabilito e verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nel loro stato nutrizionale e nella qualità della vita. Durante lo studio, verranno raccolti dati su sintomi, peso corporeo e altri parametri nutrizionali.

Lo studio è progettato per essere aperto e multicentrico, il che significa che non ci sono gruppi di controllo e che si svolgerà in più centri di ricerca. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare se il trattamento con Creon aiuta a mantenere il loro stato nutrizionale stabile e a migliorare la loro qualità di vita. I risultati attesi includono il mantenimento del peso corporeo e il miglioramento dei sintomi legati all’insufficienza esocrina pancreatica.

1inizio del trattamento

Dopo l’iscrizione allo studio, inizia il trattamento con Creon® 25000 Capsule. Questo farmaco è una terapia sostitutiva degli enzimi pancreatici, somministrata per via orale.

La dose iniziale e la frequenza di assunzione delle capsule saranno determinate dal medico in base alle esigenze individuali. È importante seguire le istruzioni del medico riguardo alla dose e alla frequenza.

2monitoraggio e visite di controllo

Durante il periodo di trattamento, sono previste visite di controllo regolari per monitorare lo stato nutrizionale e i sintomi.

Durante queste visite, verranno effettuati esami per valutare eventuali cambiamenti nel peso corporeo e nei parametri nutrizionali. Sarà anche richiesto di compilare un diario dei sintomi e un questionario sulla qualità della vita gastrointestinale.

3valutazione degli effetti del trattamento

L’obiettivo principale è valutare se il trattamento con Creon mantiene stabile lo stato nutrizionale, evitando la perdita di peso.

Saranno monitorati anche eventuali effetti collaterali emergenti durante il trattamento.

4conclusione del trattamento

Alla fine del periodo di trattamento, verrà effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento e raccogliere dati sugli eventuali cambiamenti nei sintomi e nella qualità della vita.

I risultati ottenuti contribuiranno a comprendere meglio il ruolo della terapia sostitutiva degli enzimi pancreatici nei pazienti con insufficienza pancreatica esocrina dopo gastrectomia totale.

Chi può partecipare allo studio?

  • Partecipanti di sesso maschile e femminile di qualsiasi origine etnica.
  • Età compresa tra 18 e 80 anni, inclusi.
  • Disponibilità a seguire i requisiti del protocollo dello studio.
  • Fornire il consenso informato scritto.
  • Aver subito una gastrectomia totale in precedenza. (La gastrectomia totale è un intervento chirurgico per rimuovere tutto lo stomaco.)
  • Avere insufficienza esocrina pancreatica, dimostrata da sintomi clinici e confermata da un test di elastasi fecale. (L’insufficienza esocrina pancreatica è una condizione in cui il pancreas non produce abbastanza enzimi per digerire il cibo. L’elastasi fecale è un test che misura la quantità di un enzima specifico nelle feci.)
  • Non ricevere chemioterapia o radioterapia durante l’ultima settimana prima dell’iscrizione alla fase di trattamento. (La chemioterapia e la radioterapia sono trattamenti per il cancro.)
  • Non avere avuto esposizione a nessun altro prodotto sperimentale negli ultimi tre mesi prima dell’iscrizione alla fase di trattamento.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non hanno subito una gastrectomia totale (rimozione completa dello stomaco).
  • Non possono partecipare pazienti di età inferiore a 18 anni o superiore a 80 anni.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno sviluppato insufficienza pancreatica esocrina (IPE) dopo la gastrectomia. L’IPE è una condizione in cui il pancreas non produce abbastanza enzimi per digerire il cibo.
  • Non possono partecipare pazienti che appartengono a popolazioni vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im.Fryderyka Chopina W Rzeszowie Rzeszow Polonia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Wojewodzki Szpital Im. Sw.Ojca Pio W Przemyslu Przemysl Polonia
Fwkrkv 2 Sni z oquw Auschwitz Polonia
Shyjuachcgj Puorwbhce Zszexl Ojkldq Zanpsqrwfd Sdklhha Uervggfvzszeg W Kgpzbizj Cracovia Polonia
Sarclrf Sjkjhdhkxwjukwp Idu Lvnovha Rrsqujdxv W Kvfzwfnz Swu z odec Cracovia Polonia
Cnla Czhxco Cgeetfz Awwhdwclg Baxon Aeyundfgww Braga Portogallo
Uxwxrbw Lhijz Dk Slzhk Dv Awsi Mbpat Erjedp Viana do Castelo Portogallo
Uufkvhc Luifv Di Srmbz Dt Ghzewplqwxki Ekbblp Vila Nova di Gaia Portogallo
Uxsebiy Lmmbh Do Sfbaf De Alkd Auo Eihhxx Guimarães Portogallo
Upxovpwteyfv Dr Sjmzfhuy Dk Cbfnygqgrw Santiago di Compostela Spagna
Hsqkmilk Gameaed Uwjjbwmmcbnzj Gdtebalk Mjssikj Madrid Spagna
Hskdgpeh Uzgjredwfoyqb Vmrcjz Du Lus Namejx Granada Spagna
Hvgtfcus Udglftnwisrpl Hv Smdkdjwzuue Madrid Spagna
Bqcsiqzkk Ujzejvcokd Hkgsxxpd L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hvgaxdpl Uxtqczzflfram 1c Dg Oaoksse Madrid Spagna
Hpcdzohq Dn Lc Snvxl Czme I Svfl Pgh Barcellona Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Reclutando
27.05.2025
Portogallo Portogallo
Reclutando
08.05.2025
Spagna Spagna
Reclutando
03.06.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Creon è una terapia sostitutiva degli enzimi pancreatici, utilizzata per aiutare le persone che non producono abbastanza enzimi pancreatici da soli. Questi enzimi sono importanti per la digestione degli alimenti, in particolare grassi, proteine e carboidrati. Dopo un intervento chirurgico come la gastrectomia totale, alcune persone possono sviluppare una condizione chiamata insufficienza pancreatica esocrina (PEI), in cui il pancreas non rilascia abbastanza enzimi per digerire correttamente il cibo. Creon aiuta a migliorare la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, contribuendo a mantenere un buono stato nutrizionale nei pazienti con PEI.

Malattie investigate:

Insufficienza pancreatica esocrina – L’insufficienza pancreatica esocrina è una condizione in cui il pancreas non produce abbastanza enzimi per digerire correttamente il cibo. Questo porta a problemi di digestione e assorbimento dei nutrienti. I sintomi possono includere diarrea, perdita di peso, e feci grasse e maleodoranti. La condizione può svilupparsi dopo una gastrectomia totale, poiché la rimozione dello stomaco può influenzare la funzione pancreatica. La progressione della malattia può portare a una malnutrizione se non gestita correttamente.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 09:41

Trial ID:
2023-507837-18-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia