Studio sull’uso del progesterone micronizzato rettale per supporto della fase luteale in pazienti con infertilità durante il trasferimento di embrioni congelati

3 1 1 1

Sponsor

  • Fertiltetsklinikken, Regionshospitalet Skive

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda linfertilità e si concentra sull’uso di progesterone somministrato per via rettale per supportare la fase luteale durante un ciclo di trasferimento di embrioni congelati con terapia ormonale sostitutiva (HRT-FET). Il progesterone è un ormone importante per preparare l’utero a una possibile gravidanza. In questo studio, il progesterone viene somministrato sotto forma di pessario chiamato Cyclogest 400mg. Inoltre, viene utilizzato anche estradiolo, un altro ormone, sotto forma di compresse rivestite chiamate Estrofem 2 mg.

L’obiettivo principale dello studio è verificare se l’uso del progesterone somministrato per via rettale è efficace quanto altre modalità di somministrazione nel supportare una gravidanza in corso fino alla dodicesima settimana. Lo studio esaminerà anche i livelli ottimali di progesterone nel sangue dopo la somministrazione rettale e valuterà eventuali effetti collaterali e la praticità per i pazienti.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con progesterone e estradiolo per un periodo massimo di 16 settimane. I ricercatori monitoreranno i livelli di progesterone nel sangue e nelle urine, oltre a valutare il tasso di gravidanza in corso e altri aspetti della gravidanza. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare il supporto alla fase luteale nei cicli di trasferimento di embrioni congelati.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con l’assunzione di estradiolo sotto forma di compresse rivestite con film, chiamate Estrofem 2 mg Filmtabletten. Queste compresse devono essere assunte per via orale.

La somministrazione di estradiolo è continua e regolare, seguendo le indicazioni specifiche fornite dal personale medico.

2somministrazione di progesterone

Dopo l’inizio del trattamento con estradiolo, viene introdotto il progesterone micronizzato, somministrato per via rettale. Questo farmaco è disponibile sotto forma di supposte chiamate Cyclogest 400mg.

La somministrazione di progesterone avviene quotidianamente, seguendo le istruzioni specifiche fornite dal personale medico.

3trasferimento dell'embrione

Dopo un periodo di preparazione con estradiolo e progesterone, viene effettuato il trasferimento dell’embrione congelato. Questo avviene quando l’embrione è stato scongelato e preparato per il trasferimento.

Il trasferimento dell’embrione è un passaggio cruciale nel processo di trattamento e viene eseguito in un ambiente controllato.

4monitoraggio della gravidanza

Dopo il trasferimento dell’embrione, viene monitorata la gravidanza per valutare il tasso di gravidanza in corso alla settimana 12.

Il monitoraggio include test per misurare i livelli di hCG (gonadotropina corionica umana) e altri parametri per valutare la salute della gravidanza.

5valutazione degli effetti collaterali

Durante il trattamento, vengono valutati eventuali effetti collaterali legati alla somministrazione rettale di progesterone.

La valutazione include anche la comodità percepita dal paziente nell’uso del farmaco.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere una donna di età compresa tra i 18 e i 46 anni.
  • Avere un Indice di Massa Corporea (BMI) maggiore di 18,5 e inferiore a 34. Il BMI è un numero che si calcola in base al peso e all’altezza per capire se si è in un intervallo di peso sano.
  • Avere un blastocisto vitrificato disponibile per il trasferimento dopo lo scongelamento. Un blastocisto è un embrione che ha raggiunto uno stadio specifico di sviluppo.
  • Parlare e comprendere il danese.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poiché lo studio è rivolto solo a donne.
  • Non possono partecipare persone al di fuori della fascia di età specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non hanno problemi di infertilità, poiché lo studio si concentra su questa condizione medica.
  • Non possono partecipare persone appartenenti a popolazioni vulnerabili, che sono gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezioni speciali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
The Fertility Clinic, Skive Regional HospitalSkiveDanimarcaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Progesterone micronizzato è un farmaco somministrato per via rettale in questo studio. Viene utilizzato per supportare la fase luteale durante il ciclo di trasferimento di embrioni congelati con terapia ormonale sostitutiva (HRT-FET). L’obiettivo è valutare se l’efficacia di questo metodo di somministrazione è non inferiore rispetto ad altri metodi di somministrazione di progesterone.

Malattie investigate:

Infertilità – L’infertilità è una condizione in cui una coppia non riesce a concepire un bambino dopo un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti. Può essere causata da problemi sia nell’uomo che nella donna, o da una combinazione di fattori. Nelle donne, le cause comuni includono disturbi dell’ovulazione, problemi alle tube di Falloppio o condizioni uterine. Negli uomini, può essere dovuta a una bassa produzione di spermatozoi, anomalie nella forma o nel movimento degli spermatozoi, o problemi di eiaculazione. La condizione può essere temporanea o permanente, e spesso richiede una valutazione medica per determinare la causa sottostante. L’infertilità può avere un impatto significativo sul benessere emotivo e psicologico delle persone coinvolte.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:20

Trial ID:
2023-504616-15-02
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Studio sull’uso di pembrolizumab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico in risposta dopo 6 mesi di immunoterapia standard

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilità dei microsatelliti, il carcinoma a cellule…

  • Studio sull’Effetto del Botulinum Toxin Tipo A nella Hidradenitis Suppurativa per Pazienti Adulti

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Idrosadenite Suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi e ascessi. Il trattamento utilizzato in questo studio è il Botox, noto anche come tossina botulinica di tipo A. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezioni e viene comunemente utilizzato per ridurre le rughe, ma in…

  • Studio su Mirikizumab nei Bambini con Malattia di Crohn

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico mira a valutare l’efficacia di un trattamento con Mirikizumab, un farmaco somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un inibitore dell’IL-23, una proteina coinvolta nei processi infiammatori del corpo. Il farmaco sarà confrontato con un placebo per…