Lo studio riguarda linfertilità e si concentra sull’uso di progesterone somministrato per via rettale per supportare la fase luteale durante un ciclo di trasferimento di embrioni congelati con terapia ormonale sostitutiva (HRT-FET). Il progesterone è un ormone importante per preparare l’utero a una possibile gravidanza. In questo studio, il progesterone viene somministrato sotto forma di pessario chiamato Cyclogest 400mg. Inoltre, viene utilizzato anche estradiolo, un altro ormone, sotto forma di compresse rivestite chiamate Estrofem 2 mg.
L’obiettivo principale dello studio è verificare se l’uso del progesterone somministrato per via rettale è efficace quanto altre modalità di somministrazione nel supportare una gravidanza in corso fino alla dodicesima settimana. Lo studio esaminerà anche i livelli ottimali di progesterone nel sangue dopo la somministrazione rettale e valuterà eventuali effetti collaterali e la praticità per i pazienti.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con progesterone e estradiolo per un periodo massimo di 16 settimane. I ricercatori monitoreranno i livelli di progesterone nel sangue e nelle urine, oltre a valutare il tasso di gravidanza in corso e altri aspetti della gravidanza. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare il supporto alla fase luteale nei cicli di trasferimento di embrioni congelati.