Studio sull’Ertugliflozin per Adolescenti con Diabete di Tipo 2

3 1

Sponsor

  • Merck Sharp & Dohme LLC

Di cosa tratta questo studio

Il Diabete di tipo 2 รจ una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio clinico si concentra su adolescenti di etร  compresa tra 10 e 17 anni che hanno questa malattia. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato ertugliflozin (noto anche con il codice MK-8835 o PF-04971729), confrontandolo con un placebo. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale.

Lo studio mira a vedere come l’aggiunta di ertugliflozin influenzi i livelli di emoglobina A1C, un indicatore del controllo dello zucchero nel sangue, dopo 24 settimane. Inoltre, verrร  valutata la sicurezza del farmaco per un periodo di 54 settimane. I partecipanti riceveranno o il farmaco o un placebo e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali. Lertugliflozin รจ giร  utilizzato per trattare il diabete di tipo 2 negli adulti, e questo studio esplora il suo uso nei giovani.

Durante lo studio, i partecipanti continueranno a prendere il loro trattamento abituale per il diabete, come la metformina, e saranno seguiti da vicino per monitorare i cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue e per identificare eventuali effetti indesiderati. L’obiettivo รจ determinare se lertugliflozin puรฒ essere un’opzione sicura ed efficace per migliorare il controllo del diabete nei giovani.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, come avere il diabete di tipo 2 diagnosticato secondo i criteri dell’American Diabetes Association e un indice di massa corporea (BMI) al di sopra dell’85ยฐ percentile.

Il partecipante deve essere in terapia stabile con metformina (almeno 1500 mg al giorno) da almeno 8 settimane prima dell’inizio dello studio.

2fase di trattamento

Il partecipante riceve il trattamento con ertugliflozin o un placebo. L’ertugliflozin รจ somministrato sotto forma di compresse rivestite con film, da assumere per via orale.

Le dosi di ertugliflozin possono essere di 5 mg o 15 mg, a seconda del gruppo di assegnazione. La durata del trattamento รจ di 24 settimane iniziali, con un’estensione fino a 54 settimane per valutare la sicurezza e la tollerabilitร .

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono monitorati i cambiamenti nei livelli di emoglobina A1C (HbA1C) per valutare l’efficacia del trattamento. Questo avviene a 24 settimane e, successivamente, a 54 settimane.

Viene anche monitorato il glucosio plasmatico a digiuno (FPG) per valutare ulteriori cambiamenti nel controllo glicemico.

4valutazione degli eventi avversi

Il numero di partecipanti che sperimentano eventi avversi viene registrato durante le 24 settimane iniziali e fino a 54 settimane.

Viene anche monitorato il numero di partecipanti che interrompono il trattamento a causa di eventi avversi.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 6 settembre 2025, con la raccolta finale dei dati e l’analisi dei risultati per determinare l’efficacia e la sicurezza dell’ertugliflozin nei partecipanti pediatrici con diabete di tipo 2.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Deve avere il diabete di tipo 2, diagnosticato secondo i criteri dell’American Diabetes Association (ADA).
  • Deve avere un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore all’85ยฐ percentile durante lo screening, oppure avere una storia di sovrappeso o obesitร  al momento della diagnosi di diabete di tipo 2.
  • Deve avere il diabete di tipo 2 da almeno 2 anni, oppure da meno di 2 anni ma con un valore di C-peptide a digiuno superiore a 0,6 ng/mL durante lo screening. Il C-peptide รจ una sostanza che aiuta a capire quanto insulina produce il corpo.
  • Deve essere in trattamento stabile con metformina (almeno 1500 mg al giorno) da almeno 8 settimane prima dello screening, oppure in trattamento stabile con metformina e insulina da almeno 8 settimane prima dello screening.
  • Se รจ un partecipante maschio, deve usare metodi contraccettivi in linea con le normative locali per chi partecipa a studi clinici.
  • Se รจ una partecipante femmina non sterilizzata, deve attualmente non essere sessualmente attiva, oppure deve accettare di astenersi dall’attivitร  eterosessuale, oppure deve accettare di iniziare a usare contraccettivi prima di iniziare l’attivitร  sessuale e di usare un metodo contraccettivo adeguato. L’uso di contraccettivi deve essere in linea con le normative locali per chi partecipa a studi clinici.
  • Deve avere un familiare o un adulto che, insieme al partecipante, sarร  strettamente coinvolto nelle attivitร  quotidiane del partecipante e nelle procedure di trattamento e studio, secondo l’opinione del ricercatore.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Se hai una malattia diversa dal Diabete di Tipo 2, non puoi partecipare.
  • Se hai meno di 18 anni, non puoi partecipare.
  • Se sei incinta o stai allattando, non puoi partecipare.
  • Se hai una malattia grave che potrebbe influenzare i risultati dello studio, non puoi partecipare.
  • Se stai giร  partecipando a un altro studio clinico, non puoi partecipare.
  • Se hai avuto una reazione allergica grave a farmaci simili a quelli usati nello studio, non puoi partecipare.
  • Se hai problemi ai reni o al fegato che sono gravi, non puoi partecipare.
  • Se hai una storia di abuso di alcol o droghe, non puoi partecipare.
  • Se hai una condizione medica che il medico ritiene possa rendere pericolosa la tua partecipazione, non puoi partecipare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
In Vivo Sp. z o.o. Bromberga Polonia
Centrum Zdrowia Tuchow Sp. z o.o. Tuchรณw Polonia
Instytut Diabetologii Sp. z o.o. Varsavia Polonia
Clinical Medical Research Sp. z o.o. Katowice Polonia
Bambino Gesu Childrens Hospital Roma Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS Firenze Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli Napoli Italia
Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care Genova Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Semmelweis University Budapest Ungheria
Heim Pal Orszagos Gyermekgyogyaszati Intezet Budapest Ungheria
Borsod-Abauj-Zemplen Megyei Kozponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz Miskolc Ungheria
Vita Verum Medical bt. Albareale Ungheria
Bekes Megyei Kozponti Korhaz Bรฉkรฉscsaba Ungheria
Szabolcs Szatmar Bereg Megyei Korhazak Es Egyetemi Oktatokorhaz Nyรญregyhรกza Ungheria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non reclutando
19.05.2020
Polonia Polonia
Non reclutando
08.07.2020
Ungheria Ungheria
Non reclutando
13.02.2020

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ertugliflozin: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare il diabete di tipo 2. Aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue eliminando il glucosio in eccesso attraverso l’urina. Nel contesto di questo studio clinico, viene somministrato a partecipanti pediatrici per valutare la sua efficacia e sicurezza nel migliorare il controllo del glucosio nel sangue.

Malattie investigate:

Diabete Mellito di Tipo 2 โ€“ รˆ una malattia cronica caratterizzata da alti livelli di zucchero nel sangue a causa di una resistenza all’insulina o di una produzione insufficiente di insulina. Si sviluppa gradualmente e spesso รจ associata a obesitร , inattivitร  fisica e dieta non salutare. I sintomi possono includere sete eccessiva, minzione frequente, affaticamento e visione offuscata. Se non gestito, puรฒ portare a complicazioni come malattie cardiache, danni ai nervi e problemi renali. La progressione della malattia puรฒ essere lenta e varia da persona a persona. รˆ importante monitorare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue per gestire la condizione.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 10:57

Trial ID:
2022-501085-21-00
Numero di protocollo
MK-8835-059
NCT ID:
NCT04029480
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia