Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata ipocondroplasia, una malattia genetica che influisce sulla crescita delle ossa, causando bassa statura. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato vosoritide, noto anche con il nome in codice BMN 111. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e mira a migliorare la velocità di crescita annuale nei bambini affetti da ipocondroplasia.
L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza del vosoritide rispetto a un placebo. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 52 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nella loro crescita e per garantire la sicurezza del trattamento. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il vosoritide e chi riceve il placebo, per garantire risultati imparziali.











Francia
Germania
Italia
Spagna