Lo studio clinico si concentra sull’asma dipendente da corticosteroidi orali, una condizione in cui i pazienti devono assumere regolarmente farmaci corticosteroidi per controllare i sintomi dell’asma. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tezepelumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, nel ridurre la dose di corticosteroidi orali necessaria per mantenere il controllo dell’asma. Tezepelumab è un anticorpo monoclonale che agisce bloccando una proteina coinvolta nell’infiammazione delle vie aeree.
Il trattamento con Tezepelumab sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per determinare se il farmaco è più efficace nel ridurre la necessità di corticosteroidi orali. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento per un periodo di 28 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare la riduzione della dose di corticosteroidi orali e il mantenimento del controllo dell’asma. Lo studio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti riducendo la dipendenza dai corticosteroidi orali, che possono avere effetti collaterali significativi.
Lo studio è progettato per includere adulti con asma che richiedono un trattamento cronico con corticosteroidi orali, oltre a inalatori di corticosteroidi ad alta dose e broncodilatatori a lunga durata d’azione. I risultati attesi includono una riduzione della dose giornaliera di corticosteroidi orali e un miglioramento generale del controllo dell’asma. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare eventuali cambiamenti nella funzione polmonare e nella qualità della vita durante il corso dello studio.