Studio sull’efficacia e sicurezza di PQ Birch in pazienti con rinite allergica stagionale e/o rinocongiuntivite indotta da polline di betulla

3 1

Sponsor

  • Allergy Therapeutics (UK) Limited

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su persone che soffrono di rinite allergica stagionale e/o rinocongiuntivite causate dall’esposizione al polline di betulla. Queste condizioni si manifestano con sintomi come starnuti, naso che cola, prurito agli occhi e congestione nasale durante la stagione del polline. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato PQ Birch, somministrato come sospensione per iniezione. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento.

Il farmaco PQ Birch verrร  confrontato con un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per determinare se il trattamento รจ piรน efficace nel ridurre i sintomi allergici. I partecipanti riceveranno iniezioni sotto la pelle e saranno monitorati per un periodo di tempo per osservare eventuali miglioramenti nei sintomi e per verificare la sicurezza del trattamento. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il trattamento attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto bene il PQ Birch riduce i sintomi della rinite allergica e della rinocongiuntivite indotte dal polline di betulla. I partecipanti saranno seguiti durante la stagione del polline per raccogliere dati sui sintomi e sulla loro gravitร . La sicurezza del trattamento sarร  monitorata attraverso esami clinici e di laboratorio. Lo studio si propone di fornire informazioni utili per migliorare il trattamento delle allergie stagionali causate dal polline di betulla.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di Pollinex Quattro Plus 1.0 mL Birch, una sospensione per iniezione sottocutanea.

Il farmaco รจ progettato per trattare la rinite allergica stagionale e/o la rinocongiuntivite indotta dall’esposizione al polline di betulla.

2somministrazione del placebo

In alcuni casi, viene somministrato un placebo composto da una soluzione al 2% di L-tirosina e 0,5% di fenolo per uso sottocutaneo.

Il placebo viene utilizzato per confrontare l’efficacia del trattamento attivo.

3frequenza e durata del trattamento

Le iniezioni vengono somministrate secondo un programma stabilito durante il periodo di studio.

La durata del trattamento รจ determinata dal protocollo dello studio clinico.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni regolari per monitorare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Le valutazioni includono esami clinici, test di laboratorio e monitoraggio dei sintomi.

5conclusione dello studio

Alla fine del periodo di trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento.

I risultati vengono analizzati per confrontare il trattamento attivo con il placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere in grado di fornire il consenso informato firmato, che include il rispetto dei requisiti e delle restrizioni elencati nel modulo di consenso informato e nel protocollo del trial clinico, e partecipare alle visite richieste del trial clinico.
  • Avere un test ImmunoCAP che mostri un livello di IgE specifiche per la betulla pari o superiore a 2 (cioรจ, almeno 0,71 kUA/L) durante lo screening. Le IgE sono anticorpi che il corpo produce in risposta a un allergene.
  • Avere un volume espiratorio forzato in un secondo (FEV1) e un picco di flusso espiratorio (PEFR) pari o superiore al 70% del valore previsto durante lo screening. Questi sono test che misurano la capacitร  polmonare.
  • Avere un’etร  compresa tra 18 e 65 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Essere di sesso maschile o femminile.
  • Per le donne: essere non in etร  fertile (definito come almeno 12 mesi di amenorrea spontanea naturale, o almeno 6 settimane dopo la menopausa chirurgica/sterilizzazione permanente) o, se in etร  fertile, accettare di rispettare i requisiti contraccettivi del protocollo del trial clinico.
  • Essere in buona salute generale, come determinato dal medico, basato su una valutazione medica, che include la storia medica, l’esame fisico, la valutazione dello stato mentale e i test di laboratorio. Un soggetto con un’anomalia clinica o parametri di laboratorio fuori dal range di riferimento puรฒ essere incluso solo se il medico ritiene che il risultato non introduca rischi aggiuntivi e non interferisca con le procedure del trial clinico.
  • Avere una storia positiva di sintomi moderati o gravi di rinite allergica stagionale (SAR) o rinocongiuntivite attribuiti all’esposizione al polline di betulla per almeno 2 stagioni, nonostante l’uso di farmaci per l’allergia (ad esempio, antistaminici, corticosteroidi nasali, modificatori dei leucotrieni, ecc.) durante le ultime 2 stagioni consecutive di polline di betulla prima del trial clinico, confermato dai registri del soggetto.
  • Avere un test cutaneo positivo (SPT) all’istamina (con pomfi di diametro maggiore o uguale a 3 mm) e un test cutaneo negativo al controllo negativo (diametro del pomfo = 0 mm) durante lo screening. Un test cutaneo รจ un test per verificare la reazione della pelle a un allergene.
  • Avere un test cutaneo positivo per il polline di betulla (con pomfi di diametro maggiore o uguale a 3 mm).

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non soffrono di rinite allergica stagionale o rinocongiuntivite causate dal polline di betulla. La rinite allergica stagionale รจ una reazione allergica che si verifica in determinati periodi dell’anno, mentre la rinocongiuntivite รจ un’infiammazione degli occhi e del naso causata da allergie.
  • Non possono partecipare bambini di etร  inferiore ai 3 anni o adulti di etร  superiore ai 4 anni.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono al gruppo clinico specificato per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono nรฉ di sesso femminile nรฉ di sesso maschile.
  • Non possono partecipare persone che non fanno parte di una popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Santa Sp. z o.o. ลรณdลบ Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku Polonia
Santa Sp. z o.o. sp.k. Kielce Polonia
Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K. Lublino Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im Norberta Barlickiego Uniwersytetu Medycznego W Lodzi SPZOZ ลรณdลบ Polonia
Obhcstvjpakitz Lixb Giws Linz Austria
Aqrsvwuws Ohgtszkcncjep Bebdhxhrajjipixxqi Kspwtosi Kufstein Austria
Kzuqmcvxx Fwiubvrhf Smcduaqe Gkhm Schwerin Germania
Kremichjn Fvfgylpos Dzqaeob Gquw Dresda Germania
Plmdqk fvk Hcx uba Anvleimrcucl Dyw Ydtv Yqgta Dresda Germania
Bokoycrdhozdpjajjcmzmksjmdns Bsf Pbmxg Dhf Mdt Gfbrqwo Hpmdzzpy Duc Mzm Auaqjtn Bhzlgd Gqp Lipsia Germania
Pasaxr Dfxsh Mdaa Fxqxvcd Hoowsvwu Ueg Atmlckvf Wzlmglrhbjwvlwe Guh Heidelberg Germania
Gtxc Grebohsfhjgb frez Ebmwgbmixdpghi uwn Koygugqrx Ajfoomypgsjcadwzn mtj Wiesbaden Germania
&jlvjowxjycdtfszkyhuag Sankutzcpmqwsp Mbo did Lwhstxedtpujakwdhvs Berlino Germania
Kieikfpwr Fjjeaixht Hksjuqn Ggqf Amburgo Germania
Sfirfkhblgrbad Duf Shyvqk Ldhqgujy Saalfeld Germania
Tisuiegdos Usshskqjkezm Dmjghap Dresda Germania
Sbyvrvegnwbswf Msd Neuenhagen Germania
Kpmauqkeq Fezrzxker Ojyrdlnmkf Osnabrรผck Germania
Vaklmogn Cduicmvp Rigevsll Hjtthvy Galc Amburgo Germania
Mfhfqpnyndz Ejqpx Bdxjeeh Essen Germania
Uyqceityjkzxynlvcztyz Erxwbwxr Auq Erlangen Germania
Cspltuu Ulzvwvwegwmcuilpurpz Bltflk Kwz Berlino Germania
Munxfbsg Gxkv Francoforte sul Meno Germania
Kmxlgehy Dck Lgnaqcuszkirmrrn Sbhvwiwkt geoaf Stoccarda Germania
Hffprdqmguw Fbnbxbqlrwfeqfqogwqoln Berlino Germania
It Cxqvkl Stc z okua ลรณdลบ Polonia
Cnhjvap Nevclssgovbs Tufqxou Dnrbm Lzifdi Sto z omwx Cracovia Polonia
Ppqdml Stdi Cracovia Polonia
Iquna Ixccc Wtxctdnjnytxw Varsavia Polonia
Mfjhaogcqry Ckmikoy Anaolestmjh Spd z olry Cracovia Polonia
Vcjexmvp Sgrcepkblypo Swk z oili Skierniewice Polonia
Atuejdhpnk Sjcbxpyenfprpao Pcwcjkitdxf Ljmzdzsw Sjo z ojxq Tarnรณw Polonia
Mzvzvl Btdaqnt Dfzlajuyb Breslavia Polonia
Ntzuojihmbxc Zkrpow Obxfst Ztbjtiydrw Cntzsmj Uivws Mybbeicque Pibeijms Sfp z ovqy Breslavia Polonia
Cqwwkaqfn Sld z ogoe Tarnรณw Polonia
Sbgbhxn Pyttgh Sje z ofhc Czฤ™stochowa Polonia
Srvygzclmkdevnd Pgvcarfhpkg Larrvpar Alzvez Mog Sdk z oqeq Poznaล„ Polonia
Cncqjje Mftmvmlp Pnzklgy Mhvosluyd Cgjwvzom Laudirvang Mojrqp Zmmkxnjxs sohqj Cracovia Polonia
Hxbff Mapolhs Scrimsbdl safkr Biaล‚ystok Polonia
Araazld &iefjyy Setnkxmhtndgamn Ozdglj Mxbgpmpc &kpqxgi Mnbsgfll Imjtzpho Bcbdeots Breslavia Polonia
Mbuuesdqv Ckiakke Mlsshgpm Hjudxyhn Sif z ohps Macovia Podhalanense Polonia
Ebge Cymdidr Udlbm Mqqenzbxoa Evw Sgaskoi Rzeszow Polonia
Cezjrgj Adoqxujqfcl Sdc z ovgc Lublino Polonia
Cylltoj Abxtdfhhkvr Tvzbip Hgvdjs Skk z osqt Poznaล„ Polonia
Cuzpgvw Agjjqsfsvmd Purqq Kc Byzpydac Sii z ohlf ลรณdลบ Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non ancora reclutando
Germania Germania
Non ancora reclutando
Polonia Polonia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

PQ Birch รจ un trattamento studiato per valutare la sua efficacia e sicurezza in persone che soffrono di rinite allergica stagionale e/o rinocongiuntivite causate dall’esposizione al polline di betulla. Questo trattamento mira a ridurre i sintomi allergici che si manifestano durante la stagione del polline di betulla.

Malattie investigate:

Rinite allergica stagionale e/o rinocongiuntivite โ€“ La rinite allergica stagionale รจ una reazione allergica che si verifica in determinati periodi dell’anno, solitamente in primavera o estate, quando i livelli di polline nell’aria sono elevati. I sintomi includono starnuti, naso che cola, prurito al naso e congestione nasale. La rinocongiuntivite รจ una condizione correlata che coinvolge anche gli occhi, causando prurito, arrossamento e lacrimazione. Entrambe le condizioni sono causate da una risposta del sistema immunitario a sostanze come il polline, che vengono erroneamente percepite come pericolose. I sintomi possono variare in intensitร  e durata, influenzando la qualitร  della vita durante la stagione dei pollini.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 03:35

Trial ID:
2023-507427-28-00
Numero di protocollo
PQBirch302
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia