Lo studio clinico si concentra su due malattie rare: la malattia di Niemann-Pick di tipo C e le gangliosidosi GM1 e GM2. Queste condizioni colpiscono principalmente il sistema nervoso e possono causare problemi di movimento e altre difficoltร neurologiche. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato nizubaglustat, noto anche con il codice AZ-3102, che viene somministrato in capsule orali.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza del nizubaglustat rispetto a un placebo in persone con forme infantili e giovanili di queste malattie. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento per un periodo di 18 mesi. Durante questo tempo, verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nei sintomi, in particolare quelli legati all’atassia, che รจ un disturbo del movimento caratterizzato da mancanza di coordinazione.
Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il nizubaglustat e chi il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il piรน possibile obiettivi. I partecipanti saranno sottoposti a valutazioni periodiche per monitorare la loro salute e il progresso della malattia, con l’obiettivo di determinare se il nizubaglustat puรฒ offrire un beneficio terapeutico rispetto al placebo.











Francia
Germania
Italia
Portogallo
Spagna
Svezia