La Sclerosi Multipla Primaria Progressiva è una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando un peggioramento graduale delle funzioni neurologiche. Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da questa condizione. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia della somministrazione di melatonina in combinazione con ocrelizumab o un placebo. La melatonina è una sostanza chimica che il corpo produce naturalmente e che aiuta a regolare il sonno, mentre ocrelizumab è un farmaco utilizzato per trattare la sclerosi multipla.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno dosi giornaliere di melatonina in quantità di 100, 50, 25 o 10 milligrammi, oppure un placebo. Lo studio è progettato per essere randomizzato e controllato, il che significa che i partecipanti saranno assegnati casualmente a uno dei gruppi di trattamento. Inoltre, lo studio è “in cieco”, quindi né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il trattamento attivo o il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile obiettivi.
Lo scopo principale dello studio è capire se la combinazione di melatonina e ocrelizumab può rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Saranno monitorati diversi aspetti, come la progressione della malattia, la qualità del sonno, la fatica e altri effetti collaterali legati al trattamento. Lo studio si svolgerà per un periodo di tempo definito, con l’obiettivo di raccogliere dati sufficienti per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento proposto.