Lo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 6 e meno di 12 anni affetti da Ipercolesterolemia Familiare Eterozigote, una condizione genetica che causa livelli elevati di colesterolo LDL, noto anche come “colesterolo cattivo”. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Inclisiran, noto anche con il codice KJX839, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia di Inclisiran rispetto a un placebo nel ridurre il colesterolo LDL nei bambini con Ipercolesterolemia Familiare Eterozigote. Lo studio si svolgerà in due fasi: nella prima fase, i partecipanti riceveranno il farmaco o un placebo per un anno; nella seconda fase, tutti i partecipanti riceveranno Inclisiran per un altro anno. Durante lo studio, verranno monitorati i cambiamenti nei livelli di colesterolo e altri parametri di salute per valutare l’efficacia del trattamento.
Lo studio mira a dimostrare che Inclisiran è superiore al placebo nel ridurre il colesterolo LDL nei bambini con Ipercolesterolemia Familiare Eterozigote. I partecipanti saranno seguiti per un periodo totale di due anni, durante il quale verranno effettuati controlli regolari per monitorare la loro salute e il progresso del trattamento. Questo studio è importante per comprendere meglio come gestire i livelli di colesterolo nei bambini affetti da questa condizione genetica.