Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab per il Morbo di Crohn Moderato o Grave

3 1

Sponsor

  • Janssen – Cilag International

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Guselkumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Guselkumab รจ un farmaco che mira a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia.

Il trattamento con Guselkumab sarร  confrontato con un placebo per valutare quanto sia efficace nel portare i pazienti alla remissione clinica e migliorare la risposta endoscopica, che si riferisce al miglioramento visibile dell’infiammazione attraverso un esame interno del tratto digestivo. Lo studio รจ progettato per durare fino a 96 settimane, con valutazioni chiave previste a 12 settimane dall’inizio del trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di Guselkumab o di un placebo. L’obiettivo principale รจ vedere se il trattamento puรฒ portare a una remissione clinica, che significa una significativa riduzione dei sintomi, e a una risposta endoscopica, che indica un miglioramento visibile dell’infiammazione. Questo studio รจ condotto in piรน centri per garantire una valutazione completa e accurata del trattamento.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei gruppi di trattamento: uno riceverร  il guselkumab e l’altro un placebo.

Il guselkumab รจ una soluzione per iniezione in siringa pre-riempita da 100 mg/mL, somministrata per via sottocutanea.

2fase di induzione

Durante questa fase, il paziente riceve iniezioni sottocutanee di guselkumab o placebo.

Le iniezioni vengono somministrate a intervalli regolari per un periodo di 12 settimane.

3valutazione dei risultati

Alla settimana 12, viene valutata la remissione clinica e la risposta endoscopica del paziente.

Questi risultati determinano l’efficacia del trattamento con guselkumab.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 marzo 2025.

I risultati finali aiuteranno a comprendere meglio l’efficacia e la sicurezza del guselkumab nel trattamento della malattia di Crohn moderatamente a severamente attiva.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere il Morbo di Crohn attivo in modo moderato o grave. Il Morbo di Crohn รจ una malattia che causa infiammazione nell’intestino.
  • La malattia deve essere attiva da almeno 3 mesi. Questo significa che i sintomi devono essere presenti da almeno 3 mesi.
  • Devi avere prove endoscopiche di malattia attiva nell’intestino. L’endoscopia รจ un esame che permette di vedere l’interno dell’intestino.
  • Devi essere attualmente in trattamento con corticosteroidi orali e/o immunomodulatori, oppure avere una storia di fallimento nel rispondere o tollerare questi farmaci, oppure dipendere dai corticosteroidi, oppure non aver risposto inizialmente, aver perso la risposta o essere intollerante a uno o piรน agenti biologici. Gli agenti biologici sono farmaci usati per trattare il Morbo di Crohn.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Il gruppo di etร  per partecipare include adulti e adolescenti.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Se hai un’altra malattia infiammatoria intestinale oltre al Morbo di Crohn, non puoi partecipare. Il Morbo di Crohn รจ una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo.
  • Se hai avuto un intervento chirurgico intestinale importante di recente, non puoi partecipare.
  • Se hai un’infezione attiva o cronica, come la tubercolosi, non puoi partecipare. Un’infezione attiva significa che il tuo corpo sta combattendo contro batteri o virus.
  • Se hai una storia di cancro, non puoi partecipare.
  • Se hai una malattia del fegato grave, non puoi partecipare. Il fegato รจ un organo che aiuta a filtrare le sostanze nocive dal sangue.
  • Se stai assumendo farmaci che sopprimono il sistema immunitario, non puoi partecipare. Questi farmaci riducono la capacitร  del corpo di combattere le infezioni.
  • Se sei incinta o stai allattando, non puoi partecipare.
  • Se hai partecipato a un altro studio clinico di recente, non puoi partecipare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie Olsztyn Polonia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Opwmnjuk Sfx Rvmcwjct Snxxgm Milano Italia
Unyobcujypvrpukxd Ctbsud Bphdnolhfl Dk Rfrn Roma Italia
Hwoadnjx Ugquaghbsirxr Icqvbfq Linnyp Madrid Spagna
Lonawhqg Sknecfrdn Mqedum Uwpwvfwwbnaw Klwmj Lwbjavoj Kaunas Lituania
Omytgg Eziauhxfsbgyp Ceioqfs Kvks Budapest Ungheria
Snziclyfmx Uttbneplgr Budapest Ungheria
Gyonyb I substr Preลกov Slovacchia
Ectkcmj sqwmvd Koลกice Slovacchia
Pbgezerpism Sernvo dazdaq Zagabria Croazia
Nusqgawfg Sqkfu Slany Repubblica Ceca
Vspfmjgj Nagatntee Blem Brno Repubblica Ceca
Cbbcgue Mpaqblke Kwfgwz Rybxbx Bvjqfbfnnponuj I Ejk Kclcpoussj Seq jq Bromberga Polonia
Vshlmbex &lgug Vfbohfj Sfv z ocys Breslavia Polonia
Biysoahsol Soh z opnd sugll Varsavia Polonia
Cmoismd Mcxnhldo Mhzvf Sio z oyky Rzeszow Polonia
Mudyiju Nfffqlw Sip z opqr Varsavia Polonia
Me Bnuxqnh Szcujk Zfiit Srk ju Knurรณw Polonia
Pav Layr Mroqec Slk z owvz Zamoล›ฤ‡ Polonia
Mvlxkj Mvgoosm Breslavia Polonia
Cntwceh Mnprkrnx Pxbnpxm Mteaydkey Clcuawxr Ljdjpfsqsg Mwuxnt Zejfuehna senmt Cracovia Polonia
Ccryprj Mmeilsif Mcqjtyyzt Sah z ofrj ลรณdลบ Polonia
Tauvb Pnwlvrzcvbs Snxhktffslzh Cyemvzk Mdkggjer Sza z odvv Stettino Polonia
Ctmnvdi Mwivkdef Cefssru Aatzl Cfelkrzkt I Jhntqt Lphlboeptzaqanx Sni jl Grudziฤ…dz Polonia
Cgyjrmo Dkmdvvwzfpdma Lsrwbyigg Biuxsz Skg z oojm Wล‚ocล‚awek Polonia
Himommhevmi Mgijvvuj Sal z owvd smsco Tychy Polonia
Rjxqmj Saw z obiu Lublino Polonia
Tszsq Pvpplcieqzh Pudnpoytqv Clwhqap Mufezjsw Swn z opij Poznaล„ Polonia
Sqdrfyn Smt z otvc Stettino Polonia
Cqqakn Hyekwkujylb Uvrkefsomhjbh Dg Tmetpfml Tolosa Francia
Cgjubl Hufeutakydm Ueovvbyebmvka Rkyzf Reims Francia
Stafwbqxcfjsmffgypp Bot Uu (evmweqklgfpdfklptjqg Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Croazia Croazia
Non reclutando
13.02.2023
Francia Francia
Non reclutando
01.12.2022
Germania Germania
Non reclutando
31.01.2023
Italia Italia
Non reclutando
31.01.2023
Lituania Lituania
Non reclutando
08.11.2022
Polonia Polonia
Non reclutando
19.07.2022
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
03.10.2022
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
20.10.2022
Spagna Spagna
Non reclutando
12.12.2022
Ungheria Ungheria
Non reclutando
29.09.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Guselkumab รจ un farmaco utilizzato per il trattamento della malattia di Crohn da moderata a severa. Viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e agisce riducendo l’infiammazione nel corpo. Questo studio clinico mira a valutare l’efficacia di Guselkumab nel portare i pazienti alla remissione clinica e a migliorare la risposta endoscopica, che sono indicatori chiave del miglioramento della malattia.

Malattie investigate:

Morbo di Crohn moderatamente a severamente attivo โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente l’intestino, ma puรฒ interessare qualsiasi parte del tratto gastrointestinale. I sintomi includono dolore addominale, diarrea persistente, perdita di peso e affaticamento. La malattia puรฒ progredire con periodi di riacutizzazione e remissione. Durante le riacutizzazioni, l’infiammazione puรฒ causare ulcere e cicatrici nell’intestino. La causa esatta non รจ nota, ma si ritiene che coinvolga una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici. La gestione della malattia si concentra sul controllo dei sintomi e sulla riduzione dell’infiammazione.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 23:13

Trial ID:
2023-504737-41-00
Numero di protocollo
CNTO1959CRD3004
NCT ID:
NCT05197049
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia