Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e puรฒ causare sintomi come debolezza muscolare, problemi di equilibrio e difficoltร di coordinazione. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti per le forme recidivanti di sclerosi multipla: frexalimab e teriflunomide. Frexalimab รจ un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre teriflunomide รจ disponibile in compresse rivestite da assumere per via orale. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un placebo per confrontare i risultati.
L’obiettivo principale dello studio รจ valutare quanto bene frexalimab funzioni rispetto a una dose giornaliera di 14 mg di teriflunomide. I partecipanti saranno monitorati per vedere se il trattamento riduce il tasso di ricadute annuali, che รจ una misura di quanto spesso si verificano nuovi episodi di malattia. Lo studio esaminerร anche altri aspetti, come il tempo necessario per il peggioramento della disabilitร e il numero di nuove lesioni cerebrali rilevate tramite MRI (risonanza magnetica).
Lo studio รจ progettato per durare fino al 2027 e coinvolgerร adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla. I partecipanti saranno seguiti per valutare eventuali miglioramenti o peggioramenti della loro condizione, nonchรฉ per monitorare eventuali effetti collaterali dei trattamenti. L’obiettivo รจ fornire informazioni utili per migliorare il trattamento della sclerosi multipla e aiutare i medici a scegliere le migliori opzioni terapeutiche per i pazienti.