Studio sull’Efficacia e Sicurezza di CT-P13 in Pazienti con Artrite Reumatoide Moderata o Grave

3 1 1

Sponsor

  • Celltrion Inc.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sull’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. Il trattamento in esame รจ il CT-P13, noto anche come infliximab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento nei pazienti con artrite reumatoide da moderata a severa. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il CT-P13, mentre altri riceveranno un placebo per confrontare i risultati.

Oltre al CT-P13, lo studio coinvolge anche altri farmaci comunemente usati per trattare l’artrite reumatoide, come metotrexato, ibuprofene, paracetamolo, idrossiclorochina, idrocortisone e acido folico. Questi farmaci possono essere somministrati in diverse forme, come compresse o soluzioni iniettabili, a seconda delle necessitร  del trattamento. Il metotrexato รจ un farmaco antireumatico che modifica la malattia, mentre l’ibuprofene e il paracetamolo sono utilizzati per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione. L’idrossiclorochina e l’idrocortisone sono farmaci che aiutano a controllare l’infiammazione, e l’acido folico รจ un integratore alimentare che supporta la salute generale.

Lo studio si svolgerร  per un periodo massimo di 52 settimane, durante il quale i partecipanti riceveranno il trattamento assegnato e saranno monitorati per valutare la loro risposta al trattamento. L’obiettivo principale รจ determinare se il CT-P13 รจ piรน efficace del placebo nel migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide, misurando un miglioramento del 20% secondo i criteri dell’American College of Rheumatology (ACR20) entro la dodicesima settimana. I partecipanti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati sull’efficacia del trattamento.

1inizio dello studio

All’inizio dello studio, verrร  somministrato il primo trattamento. Questo รจ il giorno 1 del trial clinico.

Il trattamento principale รจ un’iniezione sottocutanea di Remsima (CT-P13) o un placebo. L’iniezione viene somministrata sotto la pelle.

2somministrazione di <b>metotrexato</b>

Durante lo studio, continuerร  l’assunzione di metotrexato per via orale. La dose sarร  tra 10 e 25 mg a settimana, come giร  stabilito prima dell’inizio dello studio.

3somministrazione di <b>acido folico</b>

Verrร  somministrato acido folico per via orale per aiutare a ridurre gli effetti collaterali del metotrexato. La dose e la frequenza saranno specificate dal medico.

4visite di controllo

Durante lo studio, ci saranno visite di controllo regolari per monitorare la salute e la risposta al trattamento. Queste visite includeranno esami fisici e analisi del sangue.

5valutazione dell'efficacia

L’efficacia del trattamento verrร  valutata secondo i criteri dell’American College of Rheumatology (ACR), cercando un miglioramento del 20% entro la settimana 12.

6fine dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 1 agosto 2026. Alla fine dello studio, verranno discussi i risultati e le opzioni di trattamento future.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve essere un uomo o una donna di etร  compresa tra 18 e 75 anni.
  • Il paziente deve avere una diagnosi di artrite reumatoide da almeno 24 settimane prima della prima somministrazione del farmaco dello studio e deve soddisfare i criteri di classificazione ACR/EULAR 2010 per l’artrite reumatoide. Devono essere disponibili documenti medici o sufficienti documentazioni che supportino la diagnosi.
  • Il paziente deve avere una malattia attiva, definita dalla presenza di 6 o piรน articolazioni gonfie (su 66 valutate), 6 o piรน articolazioni doloranti (su 68 valutate) e un livello di proteina C-reattiva ad alta sensibilitร  (hsCRP) di almeno 1.0 mg/dL o una velocitร  di eritrosedimentazione (ESR) di almeno 28 mm/ora durante lo screening.
  • Il paziente deve aver ricevuto un trattamento con metotrexato (MTX) per via orale o parenterale per almeno 12 settimane e deve essere stato a un dosaggio stabile di MTX tra 10 e 25 mg/settimana per almeno 4 settimane prima della prima somministrazione del farmaco dello studio.
  • Il paziente deve avere una funzione renale ed epatica adeguata durante lo screening, definita dai seguenti risultati di chimica clinica:
    • Creatinina sierica inferiore a 1.5 volte il limite superiore della norma o un livello di clearance della creatinina stimato superiore a 50 mL/min.
    • Alanina aminotransferasi (ALT) sierica inferiore a 2.5 volte il limite superiore della norma.
    • Aspartato aminotransferasi (AST) sierica inferiore a 2.5 volte il limite superiore della norma.
    • Bilirubina totale sierica inferiore a 2 volte il limite superiore della norma.
  • Il paziente deve avere i seguenti risultati nei test di laboratorio ematologici durante lo screening:
    • Emoglobina di almeno 8.5 g/dL.
    • Conta dei globuli bianchi di almeno 3.5 x 10^3 cellule/ยตL.
    • Conta dei neutrofili di almeno 1.5 x 10^3 cellule/ยตL.
    • Conta delle piastrine di almeno 100 x 10^3 cellule/ยตL.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai altre malattie autoimmuni oltre all’artrite reumatoide.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione allergica grave a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva o cronica, come la tubercolosi.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato o dei reni grave.
  • Non puoi partecipare se hai un cancro attivo o hai avuto un cancro negli ultimi 5 anni, ad eccezione di alcuni tipi di cancro della pelle.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo altri farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di abuso di droghe o alcol negli ultimi 2 anni.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy Bromberga Polonia
Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o. Toruล„ Polonia
Rkigfj Smb z ojkn Lublino Polonia
Ndopankrxihr Zbergj Oillyx Zntgmvmrqf Biqhwaah Sur z oqi Breslavia Polonia
Eehsg Obdvlas Bhaqw Krwtzljjzwo Tpnzmx Pcbwr Sauljn Olsztyn Polonia
Futhaqhqmu Sup z oflm Varsavia Polonia
Somsdgvgsrv Pmvpyngbl Zarxks Oaolai Zdhrevykzs W Thaqlxqhji Lyqrvxond Tomaszรณw Lubelski Polonia
Njbk Lkknescs Msp Mna sysf Nadarzyn Polonia
Cuiadoz Mnvjydyi Ryiht Pynf Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Non reclutando
17.12.2024

Luoghi dello studio

CT-P13 รจ un farmaco utilizzato per trattare l’artrite reumatoide, una malattia che causa dolore e gonfiore alle articolazioni. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle. L’obiettivo del trattamento con CT-P13 รจ ridurre i sintomi dell’artrite reumatoide, migliorando la qualitร  della vita dei pazienti. Nel contesto di questo studio clinico, CT-P13 viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e sicurezza. I ricercatori vogliono vedere se CT-P13 puรฒ migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide del 20% o piรน entro 12 settimane dall’inizio del trattamento.

Malattie investigate:

Artrite reumatoide โ€“ L’artrite reumatoide รจ una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni. Si manifesta con dolore, gonfiore e rigiditร , soprattutto nelle mani e nei piedi. La progressione della malattia puรฒ portare a danni articolari permanenti e deformitร . L’infiammazione puรฒ anche interessare altri organi, come i polmoni e il cuore. La malattia tende a svilupparsi gradualmente, con periodi di peggioramento dei sintomi seguiti da periodi di remissione. La causa esatta non รจ nota, ma si ritiene che fattori genetici e ambientali possano contribuire al suo sviluppo.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 10:16

Trial ID:
2024-510945-32-00
Numero di protocollo
CT-P13 3.11
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia