Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento principale in esame è l’anitocabtagene autoleucel, noto anche con il codice KITE-772, che è un tipo di terapia cellulare geneticamente modificata. Questo trattamento mira a migliorare la risposta del sistema immunitario contro le cellule tumorali. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno anche altri farmaci come bortezomib, lenalidomide, dexametasone, isatuximab, daratumumab, fludarabina, ciclofosfamide e tocilizumab, che sono utilizzati per supportare e potenziare l’efficacia del trattamento principale.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia dell’anitocabtagene autoleucel nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi. I partecipanti riceveranno il trattamento in diverse fasi, iniziando con una terapia di induzione seguita dalla somministrazione dell’anitocabtagene autoleucel. Alcuni pazienti riceveranno anche un placebo per confrontare i risultati. Lo studio si svolgerà in più centri e coinvolgerà diverse coorti di pazienti per ottenere una valutazione completa del trattamento.
Durante il corso dello studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. I risultati attesi includono una riduzione del numero di cellule tumorali e un miglioramento generale della salute dei partecipanti. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento del mieloma multiplo e a contribuire allo sviluppo di terapie più efficaci per questa malattia. I partecipanti saranno seguiti per un periodo prolungato per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento nel tempo.