Studio sull’efficacia di Zolbetuximab e CAPOX in pazienti adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico HER2-negativo

3 1 1 1

Sponsor

  • Astellas Pharma Global Development Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea, che รจ avanzato e non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di tumore รจ caratterizzato dall’espressione di una proteina specifica chiamata Claudin 18.2 e non presenta un’altra proteina chiamata HER2. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato zolbetuximab, noto anche con il codice ASP8951, in combinazione con altri due farmaci, capecitabina e oxaliplatino, uniti sotto il nome di CAPOX. Lo studio confronta l’efficacia di questa combinazione con un placebo piรน CAPOX.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare quanto tempo i pazienti possono vivere senza che la malattia peggiori, un parametro noto come sopravvivenza libera da progressione. I partecipanti riceveranno il trattamento attraverso infusioni endovenose, che sono somministrazioni dirette nel sangue. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi riceve il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il piรน possibile obiettivi.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la sicurezza e la tollerabilitร  del trattamento, oltre a misurare la qualitร  della vita e altri parametri clinici. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente questo tipo di tumore e migliorare i risultati per i pazienti affetti da questa malattia. Il farmaco zolbetuximab รจ di origine biologica e viene somministrato come polvere che viene sciolta per l’infusione. Un altro componente del trattamento, il cloruro di sodio, viene utilizzato come soluzione per infusione per aiutare nella somministrazione del farmaco.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di zolbetuximab e CAPOX (capecitabina e oxaliplatino) o un placebo con CAPOX. La somministrazione avviene per via endovenosa.

Il zolbetuximab รจ un farmaco in polvere che viene preparato come soluzione per infusione. Viene somministrato insieme a una soluzione di cloruro di sodio al 0,9%.

2frequenza e durata del trattamento

Il trattamento con zolbetuximab o placebo viene somministrato in cicli. Ogni ciclo dura 21 giorni.

La capecitabina viene assunta per via orale due volte al giorno per 14 giorni, seguita da una pausa di 7 giorni.

L’oxaliplatino viene somministrato per via endovenosa il primo giorno di ogni ciclo.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, controlli dei segni vitali e valutazioni delle condizioni generali di salute.

4fine del trattamento

Il trattamento continua fino a quando la malattia non progredisce o fino a quando non si verificano effetti collaterali inaccettabili.

Al termine del trattamento, vengono effettuate valutazioni finali per determinare l’efficacia del trattamento e la qualitร  della vita.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve fornire un consenso informato scritto approvato da un comitato etico, secondo le normative nazionali, prima di qualsiasi procedura legata allo studio.
  • Il paziente deve essere considerato un adulto secondo le normative locali (ad esempio, almeno 18 anni negli Stati Uniti) al momento della firma del consenso informato.
  • Il paziente deve avere una diagnosi confermata di adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (GEJ).
  • Il paziente deve avere una malattia localmente avanzata non operabile o metastatica confermata tramite esami radiologici entro 28 giorni prima della randomizzazione.
  • Il paziente deve avere una malattia valutabile radiologicamente (misurabile o non misurabile) secondo i criteri RECIST 1.1, valutata localmente, entro 28 giorni prima della randomizzazione. Se il paziente ha solo una lesione valutabile e ha ricevuto radioterapia entro 3 mesi prima della randomizzazione, la lesione deve essere al di fuori del campo della radioterapia precedente o deve mostrare progressione documentata dopo la radioterapia.
  • Il tumore del paziente deve esprimere CLDN18.2 in almeno il 75% delle cellule tumorali, con una colorazione moderata o forte della membrana, determinata tramite test IHC centrale.
  • Il tumore del paziente deve essere HER2-negativo, determinato tramite test locale o centrale su un campione di tumore gastrico o GEJ.
  • Il paziente deve avere uno stato di performance ECOG di 0 o 1. Questo รจ un modo per valutare quanto bene il paziente puรฒ svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Il paziente deve avere un’aspettativa di vita prevista di almeno 12 settimane secondo l’opinione del medico.
  • Il paziente deve soddisfare tutti i seguenti criteri basati su test di laboratorio analizzati centralmente o localmente raccolti entro 14 giorni prima della randomizzazione:
    • Emoglobina (Hgb) di almeno 9 g/dL. I pazienti che necessitano di trasfusioni sono idonei se hanno un Hgb post-trasfusione di almeno 9 g/dL.
    • Conta assoluta dei neutrofili (ANC) di almeno 1.5×109/L.
    • Piastrine di almeno 100×109/L.
    • Albumina di almeno 2.5 g/dL.
    • Bilirubina totale non superiore a 1.5 volte il limite superiore della norma (ULN) senza metastasi epatiche (o inferiore a 3.0 volte ULN se sono presenti metastasi epatiche).
    • Aspartato aminotransferasi (AST) e alanina aminotransferasi (ALT) non superiori a 2.5 volte ULN senza metastasi epatiche (o non superiori a 5 volte ULN se sono presenti metastasi epatiche).
    • Clearance della creatinina stimata di almeno 30 mL/min.
    • Tempo di protrombina/rapporto internazionale normalizzato (PT/INR) e tempo di tromboplastina parziale (PTT) non superiori a 1.5 volte ULN (eccetto per i pazienti che ricevono terapia anticoagulante).
  • Una paziente di sesso femminile รจ idonea a partecipare se non รจ incinta (test di gravidanza nel sangue negativo durante lo screening) e soddisfa almeno una delle seguenti condizioni:
    • Non รจ una donna in etร  fertile.
    • Se รจ in etร  fertile, accetta di seguire le linee guida contraccettive durante il periodo di trattamento e per 9 mesi dopo l’ultima somministrazione di oxaliplatino e 6 mesi dopo l’ultima somministrazione di tutti gli altri farmaci dello studio.
  • La paziente deve accettare di non allattare al seno a partire dallo screening e per tutto il periodo dello studio, e per 6 mesi dopo l’ultima somministrazione del trattamento dello studio.
  • La paziente deve accettare di non donare ovuli a partire dallo screening e per tutto il periodo dello studio, e per 9 mesi dopo l’ultima somministrazione di oxaliplatino e 6 mesi dopo l’ultima somministrazione di tutti gli altri farmaci dello studio.
  • Un paziente di sesso maschile con partner femminile in etร  fertile deve accettare di usare contraccettivi durante il periodo di trattamento e per 6 mesi dopo l’ultima somministrazione del trattamento dello studio.
  • Un paziente di sesso maschile deve accettare di non donare sperma durante il periodo di trattamento e per 6 mesi dopo l’ultima somministrazione del trattamento dello studio.
  • Un paziente di sesso maschile con partner incinta o che allatta deve accettare di rimanere astinente o di usare un preservativo per tutta la durata della gravidanza o del periodo di allattamento della partner, e per 6 mesi dopo l’ultima somministrazione del trattamento dello studio.
  • Il paziente accetta di non partecipare a un altro studio interventistico mentre riceve il farmaco dello studio attuale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea che รจ positivo al Claudin (CLDN)18.2 e negativo al HER2. Questo significa che il tumore deve avere una certa caratteristica specifica (CLDN18.2) e non avere un’altra (HER2).
  • Non possono partecipare persone il cui tumore รจ operabile. Questo significa che il tumore non deve poter essere rimosso con un intervento chirurgico.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un tumore avanzato localmente o metastatico. Questo significa che il tumore deve essere diffuso in modo significativo o essersi spostato in altre parti del corpo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Cbqq Cfpyjn Ccvaobv Awzpkrjda Bhftm Atqehqnxkt Braga Portogallo
Hyedtbjk Du Ldi Safg Lisbona Portogallo
Utmvgyn Luhbb De Swhyk Dn Sdgqz Agcwbaq Ewzsby Porto Portogallo
Uwzbwre Lwrvp Du Spgzs Dp Axcc Anj Eophhf Guimarรฃes Portogallo
Iisxwwytw Pxdrksybj Dm Onfgdbjnv Dp Cgupuem Fmwtrfukd Gfeumb Evobac Coimbra Portogallo
Izkjpvbki Ppjoyjgxi Do Oahrckdqv Dk Phokl Fwuztxhcp Gnsozc Ekjqgk Porto Portogallo
Oaspfes Shvcxo Timiศ™oara Romania
Rfpxxahvhsro Cizqud Cxqz Sufvkc Floreศ™ti Romania
Hiwlnzfn Gqhnicb Uwshltcqgkjde Dm Efgcy Elche Spagna
Htoufset Udbfevkfsbosb Vajugw Dh La Vpjriypj Malaga Spagna
Hujjiuiu Cqjrrzb Sge Csmyvs Madrid Spagna
Hrxvobns Cbpbro Dg Bktuguzpu Barcellona Spagna
Hfbflaou Utlbdfshvsgsc 1h Dm Oncfvfc Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Portogallo Portogallo
Non reclutando
12.07.2019
Romania Romania
Non reclutando
06.01.2020
Spagna Spagna
Non reclutando
04.01.2019

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Zolbetuximab: Questo รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento del cancro gastrico o della giunzione gastroesofagea. Viene utilizzato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono una proteina chiamata Claudin 18.2. L’obiettivo รจ rallentare la crescita del tumore e migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Capecitabina: Questo รจ un farmaco chemioterapico che viene convertito nel corpo in una sostanza attiva che attacca le cellule tumorali. Viene utilizzato per trattare vari tipi di cancro, incluso il cancro gastrico, e funziona interferendo con la crescita delle cellule tumorali.

Oxaliplatino: Questo รจ un altro farmaco chemioterapico utilizzato per trattare il cancro. Agisce danneggiando il DNA delle cellule tumorali, impedendo loro di crescere e dividersi. Viene spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci per aumentare l’efficacia del trattamento.

Malattie investigate:

Adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (GEJ) localmente avanzato non resecabile o metastatico, positivo per Claudin (CLDN)18.2 e negativo per HER2 โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule ghiandolari dello stomaco o della giunzione tra esofago e stomaco. Questo tumore รจ caratterizzato dalla presenza della proteina Claudin 18.2 e dall’assenza del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). La malattia puรฒ essere localmente avanzata, il che significa che si รจ diffusa nei tessuti vicini, ma non puรฒ essere rimossa chirurgicamente. Puรฒ anche essere metastatica, indicando che si รจ diffusa ad altre parti del corpo. La progressione della malattia puรฒ variare, con sintomi che includono difficoltร  a deglutire, perdita di peso e dolore addominale.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 22:50

Trial ID:
2024-511648-16-00
Numero di protocollo
8951-CL-0302
NCT ID:
NCT03653507
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia