Studio sull’efficacia di Taldefgrobep Alfa in pazienti con Atrofia Muscolare Spinale

3 1

Sponsor

  • Biohaven Pharmaceuticals Inc.

Di cosa tratta questo studio

La Atrofia Muscolare Spinale รจ una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltร  nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su persone con questa condizione, sia che possano camminare sia che non possano farlo. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato taldefgrobep alfa. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezioni e sarร  confrontato con un placebo. I partecipanti allo studio continueranno a seguire il loro trattamento abituale con farmaci come nusinersen, risdiplam o onasemnogene abeparvovec-xioi.

Il trattamento con taldefgrobep alfa durerร  fino a 48 settimane. Durante questo periodo, i partecipanti riceveranno iniezioni regolari e saranno monitorati per valutare i cambiamenti nella loro capacitร  di movimento. Questo sarร  misurato utilizzando un test specifico chiamato MFM-32, che valuta le funzioni motorie. Lo studio prevede anche un’estensione in cui i partecipanti potranno continuare a ricevere il farmaco in modo aperto, cioรจ sapendo di ricevere il trattamento attivo.

Oltre a valutare l’efficacia del farmaco, lo studio esaminerร  anche la sicurezza e la tollerabilitร  del taldefgrobep alfa. Saranno monitorati eventuali effetti collaterali e cambiamenti nella massa corporea magra e nella densitร  minerale ossea. I risultati aiuteranno a capire se questo nuovo trattamento puรฒ offrire benefici significativi per le persone con Atrofia Muscolare Spinale. Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 2025.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per valutare l’efficacia e la sicurezza di taldefgrobep alfa in persone con atrofia muscolare spinale.

Lo studio รจ randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo.

2trattamento

Il paziente riceve taldefgrobep alfa o un placebo, somministrato come soluzione iniettabile in siringa pre-riempita.

La somministrazione avviene secondo un regime stabilito, in aggiunta a eventuali terapie giร  in corso come nusinersen, risdiplam o una storia di trattamento con onasemnogene abeparvovec-xioi.

3monitoraggio e valutazione

Il progresso del paziente viene monitorato attraverso la misura del cambiamento nel punteggio totale della Motor Function Measure (MFM-32) tra l’inizio dello studio e la settimana 48.

Vengono effettuate valutazioni di sicurezza e tollerabilitร , inclusi cambiamenti nella massa corporea magra e nella densitร  minerale ossea tramite scansione DXA.

4valutazioni secondarie

Vengono valutati cambiamenti nel punteggio RULM e RHS alla settimana 48.

Si monitorano eventi avversi, inclusi quelli gravi e quelli che portano all’interruzione del trattamento.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione finale dei dati raccolti fino alla settimana 48.

La data stimata di fine studio รจ l’8 ottobre 2025.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi genetica confermata di Atrofia Muscolare Spinale (SMA) di tipo recessivo autosomico 5q e numero di copie del gene SMN2.
  • Essere in grado di camminare o non essere in grado di camminare.
  • Essere in trattamento con una terapia che modifica la malattia SMA e prevedere di continuare con lo stesso dosaggio durante tutto lo studio. Le terapie includono nusinersen, risdiplam e/o una storia di trattamento con onasemnogene abeparvovec.
  • Etร  compresa tra 2 e 3 anni.
  • Possono partecipare sia soggetti di sesso femminile che maschile.
  • La partecipazione รจ aperta anche a popolazioni vulnerabili.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non stanno giร  assumendo un trattamento stabile con i farmaci nusinersen e/o risdiplam o che non hanno una storia di trattamento con onasemnogene abeparvovec-xioi. Questi sono farmaci specifici per la gestione della condizione.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  prevista dallo studio. Lo studio รจ aperto a bambini e adulti.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere e seguire le istruzioni dello studio o che non possono fornire il consenso informato.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio o con la sicurezza del partecipante.
  • Non possono partecipare persone che sono in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente, se questo potrebbe influenzare i risultati dello studio attuale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu Poznaล„ Polonia
Dolnoslaski Szpital Specjalistyczny Im. T.Marciniaka-Centrum Medycyny Ratunkowej Breslavia Polonia
Hwoqwqsj Uzxuncdepnhfs Dywxkgpj San Sebastiano Spagna
Hbkeutsu Rcsiaydg Uhningnxgonqy du Mxdenf Malaga Spagna
Syyr Jqnx Df Djq Bdhhbsfli Hjfrgvbb Esplugues de Llobregat Spagna
Umpdmvuxwepr Mweuuks Ctrghzg Uazjweq Utrecht Paesi Bassi
Ftoeudjo Nfdezoqih V Mghyud Repubblica Ceca
Fmangolc Nguhfrytj Bxws Brno Repubblica Ceca
Uk Lrmlcr Lovanio Belgio
Awqyngh Usbuqvzfwn Hcljmrhc Edegem Belgio
Utmwkqsgadrp Gsnh Gand Belgio
Ujvaicwkkxkmtopyghgrd Eqpvo Acm Essen Germania
Kdqywivq dsp Udtsjzzgxinb Mcvuqrgd Asv Monaco Germania
Mdddtrt Ctnalp &orvqti Uznzzkghjl Ox Fisufele Friburgo in Brisgovia Germania
Igbipnpc Pllepw Ciurumz Ztlzykm Dprceve Varsavia Polonia
Okddpidc Pgxtstzptu Bgzykzt Gqjab Roma Italia
Ahxmpdl Usguc Szcfjkgpg Llhcyy Dv Biepfve Bologna Italia
Cjzzqr Cdlsvdf Nquv Gussago Italia
Fccaxpdigg Inmdeuzc Nvlflcqoart Nzzidarir Ckkiyfay Mhueqag Pavia Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
31.05.2023
Germania Germania
Non reclutando
03.08.2023
Italia Italia
Non reclutando
06.06.2023
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
24.04.2023
Polonia Polonia
Non reclutando
19.01.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
09.09.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
12.05.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Taldefgrobep Alfa: Questo farmaco รจ studiato per valutare la sua efficacia e sicurezza nei partecipanti con atrofia muscolare spinale. Viene somministrato a persone che sono giร  in trattamento stabile con altri farmaci per la stessa condizione. L’obiettivo รจ vedere se taldefgrobep alfa puรฒ migliorare la funzione motoria rispetto a un gruppo di controllo.

Nusinersen: Questo รจ un farmaco utilizzato per trattare l’atrofia muscolare spinale. Funziona aumentando la produzione di una proteina necessaria per la salute dei motoneuroni. I partecipanti al trial che assumono giร  nusinersen continuano a farlo per vedere se l’aggiunta di taldefgrobep alfa offre ulteriori benefici.

Risdiplam: Anche questo farmaco รจ usato per trattare l’atrofia muscolare spinale. Agisce migliorando la produzione di una proteina essenziale per la funzione muscolare. I partecipanti che assumono risdiplam continuano il loro trattamento durante lo studio per valutare l’effetto combinato con taldefgrobep alfa.

Onasemnogene Abeparvovec-xioi: Questo รจ un trattamento genico per l’atrofia muscolare spinale. Viene somministrato una sola volta e mira a correggere il difetto genetico alla base della malattia. I partecipanti che hanno una storia di trattamento con questo farmaco sono inclusi nello studio per vedere se taldefgrobep alfa puรฒ offrire ulteriori miglioramenti.

Malattie investigate:

Atrofia Muscolare Spinale โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce i neuroni motori nel midollo spinale, portando a debolezza muscolare e atrofia. La malattia si manifesta con una progressiva perdita di forza muscolare, che puรฒ variare da lieve a grave. I sintomi iniziano spesso nell’infanzia o nella prima infanzia, ma possono anche apparire piรน tardi nella vita. La progressione della malattia puรฒ influenzare la capacitร  di camminare, sedersi e svolgere altre attivitร  motorie. La gravitร  e la velocitร  di progressione possono variare notevolmente tra gli individui.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 13:23

Trial ID:
2024-511852-42-00
Numero di protocollo
BHV2000-301
NCT ID:
NCT05337553
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia