Studio sull’efficacia di sodio benzoato e clozapina per i sintomi della schizofrenia resistente negli adulti

2 1

Sponsor

  • Syneurx International (Taiwan) Corp.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sulla schizofrenia resistente, una forma di schizofrenia che non risponde bene ai trattamenti standard. La ricerca esamina l’efficacia di un farmaco chiamato NaBen, che contiene benzoato di sodio, utilizzato come terapia aggiuntiva insieme a clozapina, un farmaco comunemente usato per trattare la schizofrenia. L’obiettivo รจ migliorare i sintomi residui della schizofrenia resistente negli adulti.

Lo studio รจ suddiviso in due parti. Nella prima parte, i partecipanti riceveranno dosi diverse di NaBen (1000 mg o 2000 mg al giorno) o un placebo, in combinazione con la clozapina, per determinare quale dose sia piรน efficace. Nella seconda parte, verrร  utilizzata la dose ottimale di NaBen identificata nella prima parte per confrontare ulteriormente la sua efficacia rispetto al placebo. Durante lo studio, i partecipanti continueranno a prendere la clozapina come parte del loro trattamento.

Lo studio durerร  circa otto settimane per ogni partecipante. Durante questo periodo, verranno monitorati i cambiamenti nei sintomi della schizofrenia utilizzando scale di valutazione specifiche, come la Positive and Negative Syndrome Scale (PANSS). L’obiettivo รจ vedere se l’aggiunta di NaBen alla clozapina puรฒ portare a un miglioramento significativo dei sintomi rispetto al solo uso della clozapina con un placebo.

1inizio del trattamento

Dopo l’iscrizione allo studio, inizia la fase di trattamento. Verranno somministrati compresse di NaBen o un placebo in aggiunta al trattamento con clozapina che giร  si sta assumendo.

La dose di NaBen sarร  di 1000 mg o 2000 mg al giorno, mentre il placebo non contiene alcun principio attivo. La clozapina deve essere assunta in una dose stabile tra 200 e 900 mg al giorno.

2somministrazione del farmaco

Le compresse di NaBen o placebo devono essere assunte per via orale ogni giorno. La durata di questa fase รจ di 8 settimane.

รˆ importante seguire le istruzioni del medico riguardo alla somministrazione dei farmaci e mantenere la dose di clozapina invariata durante lo studio.

3valutazioni periodiche

Durante lo studio, verranno effettuate valutazioni periodiche per monitorare i sintomi e la risposta al trattamento.

Le valutazioni includeranno la misurazione del punteggio totale della scala PANSS (Positive and Negative Syndrome Scale) per valutare i cambiamenti nei sintomi della schizofrenia.

4fine del trattamento

Al termine delle 8 settimane di trattamento, verrร  effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento.

I risultati delle valutazioni aiuteranno a determinare il miglior dosaggio di NaBen per la fase successiva dello studio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di etร  compresa tra 18 e 55 anni.
  • Avere un Indice di Massa Corporea (IMC) compreso tra 17 e 38. L’IMC รจ un numero che si calcola in base al peso e all’altezza di una persona.
  • Risultare negativo a un test delle urine per droghe illecite come eroina, anfetamine (incluso MDMA/ecstasy), cocaina, cannabis o PCP.
  • Avere un caregiver o una persona responsabile identificata (ad esempio, un familiare, assistente sociale, operatore sanitario o infermiere) che possa fornire supporto durante lo studio. Questa persona deve essere considerata affidabile e in grado di aiutare a rispettare il trattamento e le visite dello studio.
  • Non essere un pericolo per sรฉ stessi o per gli altri, secondo il giudizio del medico responsabile dello studio.
  • Essere in grado di fornire il consenso informato e voler firmare il modulo di consenso prima dell’inizio dello studio. Se non si รจ in grado, avere un rappresentante legale che possa fornire il consenso.
  • Se donna e non infertile, accettare di usare un metodo contraccettivo durante lo studio. I metodi accettati includono: trattamento ormonale sistemico, dispositivo intrauterino (IUD) inserito almeno 2 mesi prima dello studio, o contraccezione “a doppia barriera” (come preservativo, diaframma e spermicida).
  • Avere una diagnosi confermata di schizofrenia secondo il DSM-V da almeno 2 anni, basata sulla storia clinica e confermata da una valutazione psichiatrica e dall’intervista MINI per i disturbi psicotici.
  • Avere schizofrenia refrattaria, che significa non aver risposto ad almeno 2 farmaci antipsicotici di classi chimiche diverse per almeno 4-6 settimane ciascuno, senza periodi di buon funzionamento negli ultimi 2 anni, o avere sintomi psicotici persistenti o altri sintomi gravi.
  • Assumere clozapina da almeno 6 mesi con una dose compresa tra 200 e 900 mg al giorno, senza cambiamenti di dose negli ultimi 3 mesi e senza aspettarsi cambiamenti durante lo studio.
  • Essere un paziente ambulatoriale, con sintomi stabili senza fluttuazioni significative, e non essere stato ricoverato per peggioramento della schizofrenia nei 3 mesi precedenti lo studio.
  • Avere un punteggio totale minimo di 70 al PANSS (una scala di valutazione dei sintomi della schizofrenia) durante le visite di screening e di base.
  • Non avere anomalie clinicamente significative negli esami fisici, neurologici e di laboratorio che escluderebbero la partecipazione allo studio, secondo il parere del medico responsabile. Per gli enzimi epatici ALT e AST, un’anomalia รจ considerata significativa se supera due volte e mezzo il limite superiore della norma.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di allergie gravi o reazioni allergiche a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai altre condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo altri farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di abuso di sostanze o dipendenza da droghe o alcol negli ultimi 6 mesi.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato o dei reni che รจ considerata grave.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di malattie cardiache gravi.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di disturbi convulsivi non controllati.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Cpimjty Mcakxzam Ltedfx Stu z oaau Lublino Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Reclutando
02.07.2020

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • SODIUM BENZOATE

NaBenยฎ รจ un farmaco che agisce come inibitore dell’enzima D-amino acido ossidasi. Questo significa che aiuta a ridurre l’attivitร  di un enzima nel cervello che puรฒ essere coinvolto nei sintomi della schizofrenia. Nello studio clinico, NaBenยฎ viene utilizzato insieme a un altro farmaco per vedere se puรฒ migliorare i sintomi residui della schizofrenia resistente al trattamento. L’obiettivo รจ capire se NaBenยฎ puรฒ aiutare le persone che non rispondono bene ad altri trattamenti.

Clozapina รจ un farmaco antipsicotico utilizzato per trattare la schizofrenia, specialmente nei casi in cui altri trattamenti non hanno funzionato. Funziona modificando l’equilibrio di alcune sostanze chimiche nel cervello, aiutando a ridurre i sintomi psicotici come allucinazioni e deliri. Nello studio, la clozapina viene utilizzata in combinazione con NaBenยฎ per vedere se insieme possono migliorare i sintomi della schizofrenia resistente al trattamento.

Malattie investigate:

Schizofrenia Refrattaria โ€“ La schizofrenia refrattaria รจ una forma di schizofrenia che non risponde adeguatamente ai trattamenti standard. Questa condizione si manifesta con sintomi persistenti, come allucinazioni, deliri e disorganizzazione del pensiero, che non migliorano significativamente con i farmaci antipsicotici convenzionali. I sintomi possono includere anche difficoltร  cognitive e problemi nel funzionamento sociale e lavorativo. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di peggioramento dei sintomi seguiti da fasi di stabilitร . I pazienti possono sperimentare una riduzione della qualitร  della vita a causa della persistenza dei sintomi. La gestione della schizofrenia refrattaria richiede spesso un approccio terapeutico piรน intensivo e personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 05:18

Trial ID:
2024-519237-34-00
Numero di protocollo
SNR-05
NCT ID:
NCT03094429
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia