Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva. Il farmaco in studio si chiama sibeprenlimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, e viene confrontato con un placebo in aggiunta alle terapie di base che i pazienti stanno già ricevendo.
Lo scopo principale dello studio è valutare se il sibeprenlimab sia efficace nel migliorare i sintomi della malattia nell’arco di 28 settimane. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno il farmaco attivo mentre altri riceveranno il placebo, e né i pazienti né i medici sapranno quale trattamento viene somministrato a ciascun partecipante.
I pazienti possono continuare ad assumere alcuni farmaci comuni per la Sindrome di Sjögren come idrossiclorochina, metotrexato, leflunomide o azatioprina se erano già in trattamento con questi medicinali prima dell’inizio dello studio. Il trattamento prevede iniezioni regolari del farmaco per un periodo di circa un anno, durante il quale verranno monitorate le condizioni dei pazienti e l’andamento della malattia.











Bulgaria
Germania
Grecia
Polonia
Romania
Spagna