Studio sull’efficacia di NIDO-361 nei pazienti con atrofia muscolare spinale e bulbare (SBMA)

2 1

Sponsor

  • Nido Biosciences Inc.

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra sullAtrofia Muscolare Spinale e Bulbare (SBMA), una malattia genetica rara che colpisce i muscoli, causando debolezza e atrofia. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato NIDO-361, somministrato in compresse. L’obiettivo principale รจ valutare se NIDO-361 puรฒ aiutare a ripristinare il volume muscolare nei pazienti affetti da SBMA.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno NIDO-361 o un placebo una volta al giorno. Il trattamento durerร  fino a 12 mesi. I ricercatori monitoreranno i cambiamenti nel volume muscolare utilizzando la risonanza magnetica (MRI) e valuteranno la sicurezza del farmaco osservando eventuali effetti collaterali. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.

Oltre a misurare il volume muscolare, lo studio esaminerร  anche altri aspetti della funzione fisica, come la capacitร  di camminare e la forza della presa. Questi dati aiuteranno a capire meglio l’impatto del NIDO-361 sulla qualitร  della vita dei pazienti con SBMA. Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 2026.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco NIDO-361 in pazienti con atrofia muscolare spinale e bulbare (SBMA).

Il farmaco NIDO-361 viene somministrato in compresse orali una volta al giorno.

2fase di trattamento

Il paziente assume il farmaco NIDO-361 o un placebo ogni giorno per tutta la durata dello studio.

La durata del trattamento รจ determinata dal protocollo dello studio e puรฒ variare in base ai risultati ottenuti.

3valutazioni periodiche

Durante lo studio, il paziente partecipa a valutazioni periodiche per monitorare i cambiamenti nel volume muscolare magro, misurati tramite risonanza magnetica (MRI) del corpo intero.

Vengono registrati eventuali eventi avversi o gravi eventi avversi per valutare la sicurezza del trattamento.

4test funzionali

Il paziente esegue test funzionali come il test di camminata di sei minuti (6MWT) e il test di alzarsi e camminare (TUG) per valutare i cambiamenti nella capacitร  fisica.

Vengono misurati anche la forza di presa e l’attivitร  fisica derivata dall’actigrafia.

5conclusione dello studio

Alla fine dello studio, i dati raccolti vengono analizzati per determinare l’efficacia del NIDO-361 nel ripristinare il volume muscolare e la sua sicurezza nei pazienti con SBMA.

Il paziente riceve informazioni sui risultati dello studio e sulle eventuali implicazioni per il trattamento futuro.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Capacitร  di comprendere il modulo di consenso informato scritto e fornire il consenso scritto prima di qualsiasi procedura dello studio.
  • Essere un uomo in grado di camminare.
  • Avere un’etร  compresa tra i 18 e i 70 anni.
  • Avere un indice di massa corporea (BMI) compreso tra 18 kg/mยฒ e 32 kg/mยฒ. Il BMI รจ un numero che si calcola in base al peso e all’altezza.
  • Avere una diagnosi documentata di Atrofia Muscolare Spinale e Bulbare (SBMA) confermata da un test genetico del DNA.
  • Essere in grado di completare un test di camminata di sei minuti.
  • Avere un punteggio sulla Scala di Valutazione Funzionale per l’Atrofia Muscolare Spinale e Bulbare (SBMAFRS) compreso tra 25 e 45.
  • All’inizio della risonanza magnetica del corpo intero, il paziente deve mostrare segni di sostituzione del grasso muscolare, con un volume totale di muscolo affetto dalla malattia di almeno: 500 cmยณ se solo un muscolo รจ idoneo, o 250 cmยณ se piรน di un muscolo soddisfa i criteri.
  • Se si utilizzano integratori o vitamine, il dosaggio deve essere stabile per almeno otto settimane prima della visita di screening.
  • Se non sterilizzato e sessualmente attivo con una partner femminile in etร  fertile, il partecipante deve accettare di utilizzare un’adeguata contraccezione dal momento della firma del consenso informato per tutta la durata dello studio e per 90 giorni dall’ultima dose. Inoltre, i partecipanti devono essere disposti a rinunciare alla donazione di sperma per tutta la durata dello studio e per 3 mesi dopo l’ultima dose del farmaco in studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare le persone di sesso femminile. Solo i maschi sono ammessi allo studio.
  • Le persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata non possono partecipare. La fascia di etร  accettata รจ tra i 18 e i 65 anni.
  • Le persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come i minori o le persone con disabilitร  mentali, non possono partecipare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Irldy Icxpfmle Nnaptlqmmjo Cxggw Blhod Milano Italia
Aspmosu Ofzbnbnponk dq Pvykih Padova Italia
Rwghwgczdfowfn Copenaghen Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
07.03.2024
Italia Italia
Non reclutando
22.04.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

NIDO-361 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale e bulbare (SBMA). L’obiettivo principale di questo farmaco รจ di aiutare a ripristinare il volume muscolare nei pazienti affetti da questa condizione. Durante lo studio clinico, viene somministrato per via orale una volta al giorno per valutare la sua efficacia, sicurezza e tollerabilitร .

Malattie investigate:

Atrofia Muscolare Spinale e Bulbare โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce principalmente gli uomini e si manifesta con la degenerazione dei neuroni motori nel midollo spinale e nel tronco encefalico. Questa condizione porta a una progressiva debolezza muscolare e atrofia, iniziando spesso con i muscoli delle gambe e delle braccia. Col tempo, la debolezza puรฒ estendersi ai muscoli del viso e della gola, causando difficoltร  nel parlare e nel deglutire. I sintomi possono variare in gravitร  e progredire lentamente nel corso degli anni. La malattia รจ causata da una mutazione genetica legata al cromosoma X, il che significa che le donne possono essere portatrici ma raramente manifestano i sintomi.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 19:00

Trial ID:
2023-507128-22-00
Numero di protocollo
NIDO-361-002
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia