Studio sull’efficacia di JNJ-64042056 in pazienti con malattia di Alzheimer preclinica

2 1

Sponsor

  • Janssen – Cilag International

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase preclinica, una condizione in cui i segni della malattia sono presenti nel cervello, ma non si manifestano ancora sintomi evidenti. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia, la sicurezza e la risposta immunitaria di un trattamento chiamato JNJ-64042056, un’immunoterapia attiva mirata alla proteina tau fosforilata, rispetto a un placebo. La proteina tau รจ coinvolta nella formazione di grovigli nel cervello, un segno distintivo della Malattia di Alzheimer.

Il trattamento JNJ-64042056 viene somministrato come dispersione per iniezione intramuscolare. Un altro componente dello studio รจ florquinitau F18, una soluzione per iniezione usata per esami di imaging, somministrata per via endovenosa. Lo studio รจ progettato per monitorare il declino cognitivo nei partecipanti, utilizzando un punteggio composito specifico per la Malattia di Alzheimer preclinica. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo prolungato per valutare i cambiamenti nel loro stato cognitivo.

Lo studio รจ condotto in modo da garantire che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sappiano chi riceve il trattamento attivo o il placebo, un approccio noto come “doppio cieco”. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il piรน possibile obiettivi. L’obiettivo principale รจ osservare come il trattamento influenzi il punteggio cognitivo totale nel tempo, con valutazioni previste fino a 206 settimane dall’inizio dello studio.

1inizio dello studio

Il partecipante viene assegnato in modo casuale a uno dei gruppi di studio: gruppo di trattamento con JNJ-64042056 o gruppo placebo.

Lo studio รจ progettato per essere ‘doppio cieco’, il che significa che nรฉ il partecipante nรฉ il personale dello studio sanno a quale gruppo il partecipante รจ stato assegnato.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco JNJ-64042056 viene somministrato tramite iniezione intramuscolare.

La frequenza e la durata della somministrazione sono stabilite dal protocollo dello studio, ma non sono specificate nei dettagli forniti.

3valutazioni periodiche

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni periodiche per monitorare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Le valutazioni includono test cognitivi per misurare eventuali cambiamenti nelle capacitร  cognitive del partecipante.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ progettato per durare fino al 2031, con l’obiettivo principale di valutare i cambiamenti nei punteggi totali del PACC-5 alla settimana 206.

Al termine dello studio, i risultati verranno analizzati per determinare l’efficacia del trattamento con JNJ-64042056 rispetto al placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere tra i 55 e i 75 anni al momento della visita di randomizzazione.
  • Devi avere un livello elevato di patologia tau cerebrale, che รจ una caratteristica osservata in alcune scansioni cerebrali, con un valore specifico superiore a 1.1 in una scansione PET tau di screening.
  • Devi avere un punteggio globale CDR di 0 sia allo screening che al basale. Il CDR รจ una scala che misura la gravitร  della demenza.
  • Devi avere un punteggio MMSE di almeno 27, con un aggiustamento basato sul livello di istruzione. L’MMSE รจ un test che valuta le funzioni cognitive.
  • Devi essere in grado di leggere e scrivere e avere almeno 5 anni di istruzione formale, come riportato da te e da un partner di studio durante lo screening.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ gruppi di persone che potrebbero avere difficoltร  a proteggere i propri diritti e benessere durante lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Crykazwbj Ubfmfuzznlpqha Swzxfggcd Belgio
Ua Lglxfn Lovanio Belgio
Jwrpy Zvnbohwcyq Hasselt Belgio
Uc Brfaipt Jette Belgio
Aeqhcfaq Ziqiljergj Giyqtpmoc Courtrai Belgio
Avpvgei Ucriyiipxe Hhljvdny Edegem Belgio
Cgxnnx Huvgxwvyqwe Uwpmyokumktot Di Tkwcdcqw Tolosa Francia
Csmhtw Hhecagyfltv Rjwplusi Unvrhxoncptsi Dw Tsiju Tours Francia
Ckkgxi Hshlfbejcrz Ugdiupznsbnby Do Nnwpkr Nantes Francia
Gcgjmzylvu Ntht grimp Ktmpfqbgqqhih Bxytqi Brema Germania
Djcvmhnsb Ztrirza Faxo Nlwdhbkpxistlgfev Eipxrnuyzhsm egiz Bonn Germania
Uksfmqjqlent Mcjchcib Mรผnster Germania
Uxjvjjmhwq Hyeguyde Cwikctz Abo Colonia Germania
Zracwiccfdlvied Fhdb Svsfbjvry Gwwkeqesvm Mannheim Germania
Ugszbnocnxpoqaoibpzpi Axfpxp Asd Aquisgrana Germania
Usrjisyazkqk Dop Synafuonik Homburg Germania
Ffolshjy Afgwgflbznbd Dw Mwshv Dh Tlptapax Ftu Terrassa Spagna
Fwwnkvwg Arz Izoujksk Ccqeih Dm Nkkfrxcuoxswt Awiepwjpx Barcellona Spagna
Opzjuc Sxia Getxo Spagna
Bxtmgyxouenvc Bukgg Rniavvcp Cujfmn Barcellona Spagna
Cvvflvu Mudsazicqj Slab Saragozza Spagna
Hdgmlycx Uwqsibzngeku Dn Sxasq Mgziu Lleida Spagna
Hviyypvg Usodoejguzbq Gpygoyv Dw Cwfhvrvgy Sant Cugat del Vallรจs Spagna
Hdldbnfn Ckcpxj De Bctttpeam Barcellona Spagna
Ugwhnhv Ulfmkkmwqd Hokhgwhh Uppsala Svezia
Kgmwftptwj Uzppjdwkjc Hovslaln Solna Svezia
Sxxcueoffba Uwxcngmvfk Hcfugnypmdwyddfx Ghlvnxplklwathwcoq Gรถteborg Svezia
Rrskrf Svwzf Smpnld Uivjtfyryjkztedehjm Lund Svezia
Hqgsaurm Cwvfebx Svj Cphkrp Madrid Spagna
Hncafhja Db Ly Swutv Cncu I Skdh Poe Barcellona Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non ancora reclutando
Francia Francia
Reclutando
11.02.2025
Germania Germania
Reclutando
30.06.2025
Spagna Spagna
Reclutando
30.01.2025
Svezia Svezia
Reclutando
14.01.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

JNJ-64042056: Questo รจ un trattamento immunoterapico attivo mirato alla proteina tau fosforilata. Viene studiato per il suo potenziale effetto nel rallentare il declino cognitivo nei partecipanti con malattia di Alzheimer in fase preclinica. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia, la sicurezza e l’immunogenicitร  di questo trattamento.

Malattie investigate:

Malattia di Alzheimer preclinica โ€“ รˆ una fase iniziale della malattia di Alzheimer in cui i cambiamenti cerebrali sono giร  iniziati, ma i sintomi clinici non sono ancora evidenti. Durante questa fase, le persone possono avere accumuli di proteine anomale nel cervello, come le placche di beta-amiloide, senza mostrare segni di declino cognitivo. La progressione puรฒ essere lenta e silenziosa, con alterazioni che avvengono a livello cellulare e molecolare. Anche se non ci sono sintomi evidenti, i test avanzati possono rilevare cambiamenti nel cervello. Questa fase puรฒ durare diversi anni prima che i sintomi cognitivi diventino evidenti.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 03:13

Trial ID:
2023-505096-68-00
Numero di protocollo
64042056ALZ2001
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia