Studio sull’efficacia di Frexalimab per la conservazione della funzione delle cellule beta pancreatiche in pazienti adulti e adolescenti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi in terapia insulinica
Lo studio clinico riguarda il diabete di tipo 1, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Frexalimab, che รจ una soluzione per iniezione. Frexalimab รจ un tipo di anticorpo monoclonale che agisce come antagonista del CD40L, una proteina coinvolta nel sistema immunitario. Lo studio mira a valutare l’efficacia di Frexalimab nel preservare la funzione delle cellule beta del pancreas, che sono responsabili della produzione di insulina, in adulti e adolescenti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi che stanno giร ricevendo terapia insulinica.
Il trattamento con Frexalimab sarร confrontato con un placebo e sarร somministrato in aggiunta alla terapia standard con insulina. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento per un periodo di 52 settimane, con un’estensione di altre 52 settimane in cui il trattamento continuerร in modo cieco, cioรจ nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve Frexalimab e chi il placebo. L’obiettivo principale รจ dimostrare l’efficacia di diverse dosi di Frexalimab nel migliorare la secrezione di insulina naturale nei partecipanti.
Durante lo studio, i partecipanti continueranno a ricevere la loro terapia insulinica abituale e saranno monitorati per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Saranno effettuati test per misurare la produzione di insulina e altri parametri legati al controllo del diabete. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni su come Frexalimab possa aiutare a mantenere la funzione delle cellule pancreatiche nei pazienti con diabete di tipo 1.
1inizio dello studio
Il partecipante viene assegnato in modo casuale a uno dei gruppi di trattamento: frexalimab o placebo.
Il trattamento viene somministrato tramite iniezione sottocutanea o infusione endovenosa.
2fase di trattamento iniziale
Il partecipante riceve il trattamento assegnato per un periodo di 52 settimane.
Durante questo periodo, il partecipante continua la terapia insulinica standard.
3valutazione intermedia
Alla settimana 52, viene valutata la capacitร del corpo di produrre insulina attraverso un test di tolleranza al pasto misto (MMTT).
Vengono monitorati i livelli di glucosio nel sangue e altri parametri di salute.
4estensione in cieco
Dopo la valutazione intermedia, il partecipante continua il trattamento per altre 52 settimane senza sapere se sta ricevendo frexalimab o placebo.
Il monitoraggio della salute continua con controlli regolari.
5valutazione finale
Alla fine delle 104 settimane, viene effettuata una valutazione finale per misurare i cambiamenti nella produzione di insulina e altri indicatori di salute.
I risultati vengono confrontati con quelli iniziali per valutare l’efficacia del trattamento.
Chi puรฒ partecipare allo studio?
I partecipanti devono avere il diabete di tipo 1 secondo i criteri dell’American Diabetes Association.
Devono aver iniziato la terapia di sostituzione dell’insulina esogena non piรน di 90 giorni prima della visita di screening, durante la quale verrร valutato il C-peptide casuale. L’insulina esogena รจ l’insulina che viene somministrata dall’esterno, ad esempio tramite iniezioni.
Devono ricevere almeno uno dei seguenti trattamenti standard per il diabete di tipo 1: terapia di sostituzione dell’ormone insulina con una o piรน iniezioni giornaliere di insulina basale, insulina prandiale e/o insulina premiscelata, oppure infusione continua di insulina sottocutanea.
I partecipanti devono essere positivi per almeno uno dei seguenti autoanticorpi del diabete di tipo 1, confermati dalla storia medica e/o ottenuti durante lo screening dello studio: acido glutammico decarbossilasi (GAD-65), antigene insulinoma-2 (IA-2), trasportatore di zinco 8 (ZnT8) o insulina (se ottenuto non oltre 10 giorni dopo l’inizio della terapia con insulina esogena). Gli autoanticorpi sono proteine prodotte dal sistema immunitario che attaccano le cellule del corpo.
Devono avere livelli di C-peptide casuali pari o superiori a 0,2 nmol/L determinati durante la visita di screening. Il C-peptide รจ una sostanza che viene rilasciata quando il corpo produce insulina.
Devono essere vaccinati secondo il calendario vaccinale locale. Qualsiasi vaccinazione deve avvenire almeno 28 giorni prima della randomizzazione per i vaccini non vivi e almeno 3 mesi prima della randomizzazione per i vaccini vivi.
L’uso di contraccettivi da parte di uomini e donne deve essere coerente con le normative locali riguardanti i metodi di contraccezione per coloro che partecipano a studi clinici.
Chi non puรฒ partecipare allo studio?
Non possono partecipare persone che non hanno il diabete di tipo 1. Il diabete di tipo 1 รจ una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue.
Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร tra i 12 e i 21 anni.
Non possono partecipare persone che non sono state recentemente diagnosticate con il diabete di tipo 1.
Non possono partecipare persone che non possono ricevere il trattamento standard per il diabete di tipo 1.
Non possono partecipare persone che non possono assumere il farmaco in studio, chiamato frexalimab.
Non possono partecipare persone che non possono seguire il periodo di studio di 52 settimane.
Frexalimab รจ un anticorpo monoclonale che agisce come antagonista del CD40L. Questo farmaco รจ studiato per la sua capacitร di preservare la funzione delle cellule beta pancreatiche in adulti e adolescenti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi. L’obiettivo รจ valutare se frexalimab puรฒ migliorare la secrezione di insulina endogena nei partecipanti, aiutando a gestire meglio la malattia insieme alla terapia insulinica standard.
Malattie investigate:
Diabete mellito di tipo 1 โ ร una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule beta del pancreas, responsabili della produzione di insulina. Questo porta a una carenza di insulina, un ormone essenziale per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Senza insulina, il glucosio non puรฒ entrare nelle cellule per essere utilizzato come energia, causando un aumento dei livelli di zucchero nel sangue. I sintomi includono sete eccessiva, minzione frequente, fame intensa, perdita di peso inspiegabile e affaticamento. La malattia si manifesta spesso durante l’infanzia o l’adolescenza, ma puรฒ insorgere a qualsiasi etร . La gestione della malattia richiede un monitoraggio costante dei livelli di zucchero nel sangue e la somministrazione di insulina.
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…
Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…
Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicitร , offrire funzionalitร social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser.
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformitร con la Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicitร alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicitร .
Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.