Studio sull’efficacia di doravirina e raltegravir in pazienti con HIV-1 con viremia soppressa

2 1 1 1

Sponsor

  • Centre de Recherches et dโ€™Etudes sur les Pathologies Infectieuses, Tropicales et le VIH/Sida

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda lHIV, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Lo studio esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci, doravirina e raltegravir, nel mantenere il successo del trattamento in pazienti con HIV-1. La doravirina รจ un farmaco antiretrovirale noto anche con il nome commerciale Pifeltro, mentre il raltegravir รจ un altro farmaco antiretrovirale disponibile come compresse rivestite. Entrambi i farmaci sono assunti per via orale.

Lo scopo dello studio รจ valutare se questa combinazione di farmaci puรฒ mantenere il controllo del virus in pazienti che giร  hanno una bassa quantitร  di virus nel sangue grazie a un trattamento antiretrovirale precedente. I partecipanti allo studio devono avere un livello di HIV-RNA nel plasma inferiore a 50 copie/mL. Questo significa che il virus รจ presente in quantitร  molto ridotte nel loro sangue.

Durante lo studio, i partecipanti continueranno a prendere i farmaci per un periodo di 48 settimane. Saranno monitorati per vedere se il virus rimane sotto controllo e se ci sono effetti collaterali significativi. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati. Lo studio mira a capire meglio come questi farmaci lavorano insieme per mantenere il virus sotto controllo e migliorare la qualitร  della vita delle persone con HIV.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di due farmaci: doravirine e raltegravir. Entrambi i farmaci sono in forma di compresse rivestite con film e vengono assunti per via orale.

La dose di doravirine รจ di 100 mg al giorno, mentre la dose di raltegravir รจ di 600 mg al giorno.

2monitoraggio settimanale

Durante le prime settimane, il monitoraggio della carica virale di HIV-RNA nel sangue รจ essenziale per valutare l’efficacia del trattamento.

Le visite di controllo sono previste a intervalli regolari per verificare che la carica virale rimanga sotto le 50 copie/mL.

3valutazione a 24 settimane

A 24 settimane dall’inizio del trattamento, viene effettuata una valutazione completa per monitorare la soppressione virale e l’evoluzione delle cellule T CD4 e CD8.

Viene somministrato un questionario per valutare la qualitร  della vita e l’aderenza al trattamento.

4valutazione a 48 settimane

A 48 settimane, viene eseguita una valutazione finale per determinare la proporzione di pazienti che hanno mantenuto la soppressione virale.

Viene valutata la presenza di eventuali mutazioni di resistenza in caso di fallimento virologico.

5monitoraggio continuo

Il monitoraggio continua fino alla fine dello studio per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Le visite di controllo includono la valutazione della carica virale, la qualitร  della vita e l’aderenza al trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere un’infezione da HIV-1 documentata e un conteggio di CD4 di almeno 200 cellule per millimetro cubo. Il CD4 รจ un tipo di cellula del sistema immunitario.
  • Devi essere in trattamento stabile con una terapia combinata per l’HIV che includa almeno 2 farmaci da almeno 6 mesi.
  • Il tuo livello di HIV-RNA nel sangue deve essere di 50 copie per millilitro o meno negli ultimi 18 mesi, documentato in almeno 2 occasioni. L’HIV-RNA รจ una misura della quantitร  di virus nel sangue.
  • Non devi aver mai usato il farmaco doravirina.
  • Non devi avere resistenza ai farmaci doravirina e/o raltegravir. La resistenza significa che il virus non risponde piรน a questi farmaci.
  • Devi aver firmato un modulo di consenso informato, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che accetti di partecipare.
  • Devi essere affiliato a un regime di assicurazione sociale. Per i pazienti francesi, devi essere iscritto o beneficiario di un programma di Sicurezza Sociale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia da HIV.
  • Non possono partecipare persone che non sono giร  in trattamento con ART (terapia antiretrovirale) e che non hanno il virus sotto controllo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hbnofjiv Cukcns ahy Ukofueiwwy ob Bvyzhfrtx Barcellona Spagna
Bohgexxms Ukofrfvtmh Hvzwfyhv Barcellona Spagna
Hqnztsrz Dy Lq Sngrn Cthr I Srpe Pew Barcellona Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Doravirine รจ un farmaco antiretrovirale utilizzato per trattare l’infezione da HIV-1. In questo studio clinico, doravirine viene somministrato una volta al giorno in combinazione con un altro farmaco per mantenere il successo virologico nei pazienti con viremia soppressa.

Raltegravir รจ un altro farmaco antiretrovirale impiegato nel trattamento dell’HIV-1. In questo studio, raltegravir viene utilizzato insieme a doravirine per valutare l’efficacia della terapia combinata nel mantenere la soppressione virale nei pazienti giร  sotto trattamento antiretrovirale.

Malattie investigate:

HIV Disease โ€“ L’HIV รจ un virus che attacca il sistema immunitario, in particolare le cellule CD4, che sono cruciali per combattere le infezioni. Nel tempo, se non trattato, l’HIV puรฒ ridurre il numero di queste cellule, indebolendo il sistema immunitario e rendendo il corpo piรน vulnerabile ad altre infezioni e malattie. La progressione dell’HIV puรฒ portare alla sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), una condizione in cui il sistema immunitario รจ gravemente compromesso. L’infezione da HIV si trasmette attraverso il contatto con fluidi corporei infetti, come sangue, sperma e latte materno. I sintomi iniziali possono includere febbre, mal di gola e affaticamento, ma molte persone possono rimanere asintomatiche per anni. La gestione dell’HIV si concentra sul mantenimento della soppressione virale e sul monitoraggio della salute immunitaria.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 20:20

Trial ID:
2024-513941-35-00
Numero di protocollo
CREPATS 10
NCT ID:
NCT04513626
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia