Studio sull’Efficacia della Vitamina D nei Pazienti con Depressione o Disturbo Bipolare

3 1 1

Sponsor

  • Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sull’efficacia della supplementazione con vitamina D in pazienti affetti da disturbo depressivo o disturbo bipolare. La vitamina D utilizzata nello studio รจ sotto forma di colecalciferolo, un tipo di vitamina D che viene somministrato come soluzione orale. Lo scopo dello studio รจ valutare l’effetto del trattamento con colecalciferolo in soggetti con disturbo depressivo o bipolare dopo 12 settimane.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con colecalciferolo o un placebo per un periodo di 12 settimane. I partecipanti saranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nei sintomi del loro disturbo. Lo studio prevede anche un monitoraggio dei livelli di vitamina D nel sangue per valutare l’efficacia della supplementazione.

Lo studio รจ progettato per fornire informazioni su come la vitamina D possa influenzare i sintomi del disturbo depressivo e del disturbo bipolare. I risultati potrebbero aiutare a comprendere meglio il ruolo della vitamina D nella gestione di questi disturbi. I partecipanti saranno seguiti per un periodo totale di 24 settimane per raccogliere dati completi sull’efficacia e la sicurezza del trattamento.

1inizio del trial

Dopo l’accettazione nel trial, viene fornita una spiegazione dettagliata del processo e degli obiettivi del trial. Viene richiesto di firmare un consenso informato per confermare la volontร  di partecipare.

2valutazione iniziale

Viene effettuata una valutazione iniziale per confermare l’idoneitร . Questa include la verifica dell’etร  (18-75 anni), la diagnosi di disturbo depressivo maggiore o disturbo bipolare, un punteggio MADRS superiore a 15, e livelli sierici di vitamina D inferiori a 20 ng/ml.

3inizio trattamento

Inizia il trattamento con colecalciferolo (vitamina D) sotto forma di soluzione orale. La dose รจ di 50.000 unitร  internazionali (U.I.) ogni 2,5 ml, somministrata per via orale. La frequenza e la durata del trattamento sono stabilite per un periodo di 12 settimane.

4monitoraggio intermedio

Durante il trial, vengono effettuate valutazioni periodiche per monitorare i cambiamenti nel punteggio MADRS e nei livelli di vitamina D. Queste valutazioni avvengono a 12 settimane e, se necessario, a 24 settimane.

5conclusione del trial

Alla fine delle 12 settimane, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento. Viene misurato il cambiamento nel punteggio MADRS e il tempo necessario per la remissione del disturbo depressivo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 75 anni
  • Diagnosi di disturbo depressivo maggiore o disturbo bipolare
  • Punteggio MADRS superiore a 15 (il MADRS รจ un test per valutare la gravitร  della depressione)
  • Livello di vitamina D nel sangue inferiore a 20 ng/ml
  • Terapia antipsicotica stabile da almeno due settimane
  • Capacitร  di assumere integratori di vitamina D in forma orale
  • Disponibilitร  a fornire consenso libero e informato

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che richiede un trattamento continuo.
  • Non puoi partecipare se hai allergie note al colecalciferolo (una forma di vitamina D).
  • Non puoi partecipare se stai giร  partecipando a un altro studio clinico.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione avversa grave a un trattamento simile in passato.
  • Non puoi partecipare se hai problemi di salute mentale che richiedono un trattamento diverso da quello previsto dallo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di abuso di sostanze o dipendenza.
  • Non puoi partecipare se il tuo medico ritiene che partecipare allo studio possa essere rischioso per la tua salute.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Siena Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Vitamina D: La vitamina D รจ un nutriente essenziale che aiuta il corpo a mantenere ossa forti e sane. In questo studio, viene utilizzata per valutare il suo effetto sui pazienti con disturbi depressivi o disturbo bipolare. L’obiettivo รจ vedere se l’assunzione di vitamina D puรฒ migliorare l’umore e il benessere generale dei partecipanti dopo 12 settimane di trattamento.

Malattie investigate:

Disturbo depressivo โ€“ Il disturbo depressivo รจ caratterizzato da un persistente stato di tristezza e perdita di interesse per le attivitร  quotidiane. Puรฒ manifestarsi con sintomi come affaticamento, difficoltร  di concentrazione, cambiamenti nell’appetito e nel sonno. La progressione del disturbo puรฒ variare, con episodi che possono durare settimane o mesi. I sintomi possono intensificarsi nel tempo, influenzando negativamente la qualitร  della vita. Alcune persone possono sperimentare episodi ricorrenti, mentre altre possono avere un singolo episodio nella loro vita. La gravitร  dei sintomi puรฒ fluttuare, con periodi di miglioramento e peggioramento.

Disturbo bipolare โ€“ Il disturbo bipolare รจ caratterizzato da oscillazioni dell’umore che includono episodi di mania e depressione. Durante la fase maniacale, una persona puรฒ sentirsi euforica, energica o irritabile, mentre nella fase depressiva puรฒ sentirsi triste e priva di energia. La progressione del disturbo puรฒ includere cicli rapidi tra mania e depressione o periodi di stabilitร  tra gli episodi. Gli episodi maniacali e depressivi possono variare in durata e intensitร . Alcuni individui possono sperimentare episodi misti, con sintomi di mania e depressione che si verificano contemporaneamente. Il disturbo puรฒ influenzare significativamente le relazioni personali e la capacitร  di funzionare nella vita quotidiana.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 09:48

Trial ID:
2025-520778-20-00
Numero di protocollo
VIT_D_2018
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia