Lo studio riguarda lappendicite acuta complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma e puรฒ perforarsi, causando infezioni locali nell’addome. Dopo un intervento chirurgico chiamato appendicectomia laparoscopica, che rimuove l’appendice infiammata, si valuta l’uso di terapie antibiotiche post-operatorie. L’obiettivo principale รจ capire se l’assenza di antibiotici dopo l’intervento influisce sul tasso di infezioni nell’area chirurgica.
Nel corso dello studio, i pazienti possono ricevere diversi trattamenti antibiotici, tra cui metronidazolo, ceftriaxone sodico, lidocaina cloridrato, e ofloxacina cloridrato. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo invece degli antibiotici per confrontare i risultati. Lo studio mira a determinare se รจ possibile evitare l’uso di antibiotici senza aumentare il rischio di infezioni post-operatorie.
La ricerca si svolge in un periodo di tre anni e coinvolge pazienti adulti che hanno subito un’appendicectomia laparoscopica per appendicite acuta complicata. I risultati aiuteranno a capire meglio l’importanza degli antibiotici dopo l’intervento e a migliorare le cure per i pazienti con questa condizione.