Studio sull’efficacia della terapia antibiotica post-operatoria con metronidazolo e combinazione di farmaci per appendicite acuta complicata in pazienti adulti

3 1 1 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda lappendicite acuta complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma e puรฒ perforarsi, causando infezioni locali nell’addome. Dopo un intervento chirurgico chiamato appendicectomia laparoscopica, che rimuove l’appendice infiammata, si valuta l’uso di terapie antibiotiche post-operatorie. L’obiettivo principale รจ capire se l’assenza di antibiotici dopo l’intervento influisce sul tasso di infezioni nell’area chirurgica.

Nel corso dello studio, i pazienti possono ricevere diversi trattamenti antibiotici, tra cui metronidazolo, ceftriaxone sodico, lidocaina cloridrato, e ofloxacina cloridrato. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo invece degli antibiotici per confrontare i risultati. Lo studio mira a determinare se รจ possibile evitare l’uso di antibiotici senza aumentare il rischio di infezioni post-operatorie.

La ricerca si svolge in un periodo di tre anni e coinvolge pazienti adulti che hanno subito un’appendicectomia laparoscopica per appendicite acuta complicata. I risultati aiuteranno a capire meglio l’importanza degli antibiotici dopo l’intervento e a migliorare le cure per i pazienti con questa condizione.

1inizio dello studio

Dopo l’intervento di appendicectomia laparoscopica per appendicite acuta complicata, si partecipa a uno studio clinico per valutare l’efficacia della terapia antibiotica post-operatoria.

La partecipazione รจ riservata a persone di etร  pari o superiore a 18 anni, con appendicite acuta complicata confermata durante l’intervento.

2somministrazione di antibiotici

Viene somministrato metronidazolo tramite infusione per prevenire infezioni post-operatorie.

Viene somministrato ceftriaxone sodico con lidocaina cloridrato tramite infusione per ridurre il rischio di infezioni.

Viene somministrato ofloxacina cloridrato tramite infusione come parte del trattamento antibiotico.

3monitoraggio post-operatorio

Il monitoraggio delle infezioni del sito chirurgico (SSI) viene effettuato fino a 30 giorni dopo l’intervento.

Viene valutata la qualitร  della vita prima dell’intervento e alla dimissione utilizzando questionari specifici.

4valutazione degli esiti

Viene valutata la proporzione di pazienti con infezioni profonde del sito chirurgico entro 30 giorni dall’intervento.

Viene analizzata la flora microbica presente nel campione prelevato durante l’intervento per determinare la resistenza agli antibiotici.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione della durata della degenza ospedaliera e del tasso di riospedalizzazione durante il periodo di studio.

La durata stimata dello studio รจ fino al 22 novembre 2026.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere un’appendicite acuta complicata confermata durante l’intervento chirurgico. Questo significa che l’appendice รจ perforata, ci sono pietre fecali fuori dall’intestino, ascessi e/o una peritonite localizzata. La peritonite localizzata รจ un’infezione in una o due delle quattro aree dell’addome: in alto a sinistra, in alto a destra, in basso a sinistra o in basso a destra.
  • Il paziente deve aver subito un’appendicectomia laparoscopica, che รจ un intervento chirurgico per rimuovere l’appendice usando piccoli tagli e una telecamera.
  • Il paziente deve avere 18 anni o piรน.
  • Il paziente deve aver firmato il consenso informato. Questo รจ un documento che spiega lo studio e conferma che il paziente accetta di partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con peritonite generalizzata. La peritonite generalizzata รจ un’infiammazione grave che coinvolge l’intera cavitร  addominale.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate. Le fasce di etร  ammesse sono dai 2 ai 17 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. I gruppi vulnerabili includono persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni autonome o che necessitano di protezione speciale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Cexgvz Howolvrraoq Szomqa Vpvp Dk Bprmevxs Beauvais Francia
Ctftxf Hwzaowjyubw Uzwrcuuliotkc Dv Deufc Digione Francia
Uyivfxbwci Hvhywavy Op Cpcgykvkelfakrhc Clermont-Ferrand Francia
Cxywqk Hfooybdflgu De Tjvwmekih Tourcoing Francia
Cyaqik Hnhmgtdswyz Dj Smfvnhgfcyapa Issy-Les-Moulineaux Francia
Hjqyublu Uukwfxkwkdqrgv dq Mwaybncup Tffztf Marsiglia Francia
Gtjmsj Heclenjlizv Nxep Enycvsz Orsay Francia
Ccmhsg Hobxzybhmsq Uouurydqrsver Du Coeo Nbbamtxqn Caen Francia
Curape Hjhbyjlsarh Uaseqhymvbitg Dmxnfjwbifujpv Angers Francia
Cnbsoo Hwxkqrxfulx Uynuffvawdvuy Axnsuh Ptkkydwu Francia
Ctydbn Hfajfzzsezb Uxvfodhrlxuvu Rnfnt Rouen Francia
Czyzjp Hidcpvvqzgq Dy Piy Pau Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Antibiotico post-operatorio: Questo farmaco viene somministrato ai pazienti dopo un’appendicectomia laparoscopica per appendicite acuta complicata. L’obiettivo รจ prevenire infezioni nel sito chirurgico. Tuttavia, lo studio sta valutando se l’assenza di questo trattamento antibiotico possa essere altrettanto efficace nel prevenire infezioni rispetto al suo utilizzo.

Malattie investigate:

Appendicite acuta complicata โ€“ L’appendicite acuta complicata รจ un’infiammazione dell’appendice che si presenta con complicazioni, come la perforazione o l’ascesso. Questa condizione si sviluppa quando l’appendice si infetta e si riempie di pus, causando dolore addominale intenso, febbre e nausea. Se non trattata, l’infezione puรฒ diffondersi nella cavitร  addominale, portando a peritonite o altre complicazioni. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso richiede un intervento chirurgico per rimuovere l’appendice infiammata. Dopo l’intervento, รจ possibile che si verifichino infezioni nel sito chirurgico, che possono influenzare il recupero.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 17:13

Trial ID:
2024-515834-34-00
Numero di protocollo
PI2017_843_0002
NCT ID:
NCT03688295
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia