Studio sull’Effetto dell’Alfa-1 Antitripsina e Prednisolone nell’Epatite Alcolica Grave

2 1 1 1

Sponsor

  • Medizinische Universitaet Innsbruck

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sull’epatite alcolica, una condizione del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol. Questa malattia puรฒ portare a infiammazione e danni al fegato. Il trattamento in esame prevede l’uso di un integratore chiamato inibitore dell’alfa-1 antitripsina umana. Questo integratore viene somministrato tramite infusione endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’effetto di questo trattamento sull’infiammazione nei pazienti con epatite alcolica grave. I partecipanti riceveranno il trattamento una volta alla settimana per quattro settimane. Alcuni pazienti riceveranno anche un trattamento standard per confrontare i risultati. Durante lo studio, verranno monitorati diversi aspetti della salute dei partecipanti, come la concentrazione di alcune sostanze nel sangue e l’incidenza di eventuali effetti collaterali.

Lo studio durerร  fino al 2026 e mira a fornire nuove informazioni su come gestire meglio l’epatite alcolica. I risultati potrebbero aiutare a migliorare le opzioni di trattamento per le persone affette da questa malattia. I partecipanti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati utili per la ricerca.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato, il paziente inizia lo studio clinico. Questo studio รจ progettato per valutare l’effetto della somministrazione di Alpha-1 Antitrypsin (A1AT) nei pazienti con epatite alcolica associata.

Il paziente deve avere almeno 18 anni e soddisfare i criteri di inclusione specifici, come un punteggio di discriminante di Maddrey โ‰ฅ 32 e nessuna insufficienza epatica acuta su cronica (ACLF) o ACLF di grado 1 al momento dello screening.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceverร  una somministrazione endovenosa di Alpha-1 Antitrypsin alla dose di 120 mg per chilogrammo di peso corporeo una volta alla settimana per 4 settimane.

Questa somministrazione avviene tramite infusione endovenosa, che รจ un metodo per introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno.

3monitoraggio e visite

Durante lo studio, il paziente parteciperร  a diverse visite per monitorare la risposta al trattamento e valutare eventuali effetti collaterali.

La concentrazione di IL-6 nel siero sarร  valutata alla visita 2 (giorno 8 ยฑ 1) e la concentrazione di A1AT nel siero sarร  valutata alla visita 5 (giorno 29 ยฑ 3).

4valutazione degli eventi avversi

Il paziente sarร  monitorato per eventuali eventi avversi (AEs) e eventi avversi gravi (SAEs) dal giorno 1 fino alla fine dello studio (giorno 90 ยฑ 7).

Gli eventi avversi sono reazioni indesiderate che possono verificarsi durante il trattamento e saranno attentamente registrati e valutati.

5fine dello studio

Alla fine dello studio, il paziente parteciperร  a una visita finale per valutare i risultati complessivi del trattamento.

I risultati includeranno la valutazione della sopravvivenza specifica per il fegato e la sopravvivenza senza trapianto, oltre ad altri parametri clinici.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente di sesso maschile o femminile di etร  pari o superiore a 18 anni al momento del consenso.
  • Avere una forma grave di epatite alcolica associata (un tipo di infiammazione del fegato causata dall’alcol) con un punteggio di funzione discriminante di Maddrey pari o superiore a 32 al momento dello screening.
  • Non avere insufficienza epatica acuta su cronica (ACLF) o avere solo un ACLF di Grado 1 al momento dello screening.
  • Aver consumato in media piรน di 80 grammi di etanolo al giorno (per gli uomini) o piรน di 60 grammi (per le donne) negli ultimi 3 mesi, secondo quanto riportato dal paziente.
  • Comprendere e accettare di seguire le procedure dello studio e fornire il consenso informato scritto, documentato con una firma.
  • Essere un paziente ambulatoriale o ricoverato in ospedale, ma non essere in terapia intensiva al momento dello screening.
  • Per le donne in etร  fertile: avere un test di gravidanza urinario negativo, non allattare al seno e accettare di utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci durante lo studio. Sono consentiti l’astinenza sessuale, partner vasectomizzati (da almeno 3 mesi, confermato da due analisi del seme negative) o l’uso corretto e costante di un metodo contraccettivo approvato, come il metodo barriera (ad esempio, preservativi, diaframma o cappuccio cervicale) usato insieme a uno spermicida; dispositivo intrauterino; contraccettivo ormonale prescritto assunto o somministrato per via orale (pillola), transdermica (cerotto), sottocutanea o intramuscolare.
  • Per i pazienti maschi sessualmente attivi con partner femminili in etร  fertile: accettare di usare un preservativo con spermicida e un altro metodo contraccettivo approvato altamente efficace dal momento della somministrazione del prodotto in studio per almeno 90 giorni dopo l’ultima dose del prodotto in studio e astenersi dalla donazione di sperma dallo screening fino ad almeno 90 giorni dopo l’ultima dose del prodotto in studio.
  • Avere la capacitร  di parlare e leggere il tedesco a un livello che consenta di comprendere pienamente il significato di tutto ciรฒ che viene detto e scritto.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato diversa dall’epatite alcolica.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva che richiede trattamento con antibiotici.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia autoimmune attiva. Le malattie autoimmuni sono condizioni in cui il sistema immunitario attacca il proprio corpo.
  • Non puoi partecipare se hai un cancro attivo o in trattamento.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia cardiaca grave. Le malattie cardiache gravi includono problemi come insufficienza cardiaca o attacchi di cuore recenti.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia polmonare grave. Le malattie polmonari gravi includono problemi come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia renale grave. Le malattie renali gravi includono problemi come l’insufficienza renale.
  • Non puoi partecipare se stai partecipando a un altro studio clinico.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Mpiinlozljle Uulbbergfljw Irkxwxaol Innsbruck Austria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando

Luoghi dello studio

Alpha-1 Antitrypsin รจ una proteina che viene somministrata per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena. Questa proteina รจ normalmente prodotta dal fegato e aiuta a proteggere i tessuti del corpo dall’infiammazione. Nel contesto di questo studio clinico, l’Alpha-1 Antitrypsin viene utilizzata per vedere se puรฒ ridurre l’infiammazione nel fegato di persone che soffrono di epatite associata all’alcol. L’obiettivo รจ capire se questa terapia puรฒ migliorare la condizione del fegato e aiutare i pazienti a sentirsi meglio.

Malattie investigate:

Epatite Alcolica โ€“ L’epatite alcolica รจ una condizione infiammatoria del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol. Si manifesta con sintomi come ittero, dolore addominale e febbre. La progressione della malattia puรฒ portare a un peggioramento della funzione epatica. L’infiammazione del fegato puรฒ causare cicatrici e danni permanenti al tessuto epatico. Nei casi piรน gravi, la malattia puรฒ evolvere in cirrosi epatica. La riduzione o l’eliminazione del consumo di alcol รจ essenziale per prevenire ulteriori danni al fegato.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 04:37

Trial ID:
2024-515794-99-00
Numero di protocollo
EARTH
NCT ID:
NCT06582329
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia