Studio sull’Acido Bempedoico nei Bambini con Ipercolesterolemia Familiare Eterozigote (6-17 Anni)

2 1 1

Sponsor

  • Esperion Therapeutics Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata ipercolesterolemia familiare eterozigote, una malattia genetica che causa alti livelli di colesterolo nel sangue. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato acido bempedoico, noto anche con il codice ETC-1002. Questo farmaco viene somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite o sospensione orale.

Lo scopo principale dello studio è valutare come il corpo dei partecipanti assorbe e utilizza l’acido bempedoico, oltre a verificarne la sicurezza. I partecipanti riceveranno il farmaco una volta al giorno per un periodo di 8 settimane. Durante questo periodo, verranno effettuati controlli regolari per monitorare i livelli di colesterolo e valutare eventuali effetti collaterali. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati.

Lo studio mira a raccogliere informazioni importanti che potrebbero aiutare a migliorare il trattamento dell’ipercolesterolemia familiare eterozigote nei giovani. I risultati potrebbero contribuire a sviluppare nuove terapie per gestire meglio questa condizione genetica. L’acido bempedoico è già utilizzato in altre forme per trattare il colesterolo alto negli adulti, e questo studio esplora il suo uso nei bambini e adolescenti con questa specifica condizione genetica.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver fornito il consenso informato e l’assenso informato, se applicabile.

Il paziente deve avere un’età compresa tra 6 e 17 anni e pesare almeno 16 kg.

Il paziente deve avere una diagnosi di ipercolesterolemia familiare eterozigote (HeFH) secondo i criteri MEDPED.

2trattamento con acido bempedoico

Il paziente riceve acido bempedoico sotto forma di compresse rivestite con film o sospensione orale.

Il farmaco viene somministrato per via orale una volta al giorno.

Il trattamento dura 8 settimane.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono monitorati i livelli di colesterolo LDL e altri parametri correlati.

Viene valutata la concentrazione plasmatica del farmaco e del suo metabolita attivo dopo 8 settimane di trattamento.

Viene esaminata la relazione tra la dose di acido bempedoico e la risposta di riduzione del colesterolo LDL.

4fine dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione dei risultati primari e secondari.

I risultati includono la concentrazione plasmatica del farmaco e la risposta di riduzione del colesterolo LDL.

Chi può partecipare allo studio?

  • I genitori o i tutori del paziente devono essere disposti a fornire un consenso scritto informato, e il paziente deve dare il suo assenso informato prima che vengano eseguite procedure specifiche dello studio.
  • Il paziente deve avere un’età compresa tra 6 e 17 anni.
  • Il paziente deve pesare almeno 16 kg.
  • Il paziente deve avere una diagnosi di ipercolesterolemia familiare eterozigote (HeFH) secondo i criteri MEDPED, soddisfacendo almeno uno dei seguenti criteri clinici:
    • Diagnosi documentata di HeFH determinata da test genetico positivo.
    • Colesterolo LDL (LDL-C) >200 mg/dL o colesterolo totale (TC) >270 mg/dL, senza parenti di primo, secondo o terzo grado con diagnosi documentata di ipercolesterolemia familiare (FH).
    • LDL-C >155 mg/dL o TC >220 mg/dL, e avere un parente di primo grado con diagnosi documentata di FH.
    • LDL-C >165 mg/dL o TC >230 mg/dL, e avere un parente di secondo grado con diagnosi documentata di FH.
    • LDL-C >170 mg/dL o TC >240 mg/dL, e avere un parente di terzo grado con diagnosi documentata di FH.
  • Il paziente deve essere in trattamento attuale con terapie ipolipemizzanti (LMT) approvate e stabili, inclusa la dose ottimale di statine con o senza altre LMT, a dose stabile per almeno 4 settimane prima della visita di screening (6 settimane per i fibrati; tuttavia, il gemfibrozil non è consentito nei pazienti che assumono una statina secondo le istruzioni di co-somministrazione definite nell’etichetta della statina) e deve rimanere su quella dose stabile per tutta la durata dello studio.
  • Il paziente deve avere un livello di colesterolo LDL a digiuno di almeno 130 mg/dL.
  • Il paziente può essere maschio o femmina. Le femmine non devono essere in gravidanza (o pianificare di diventare gravide entro 30 giorni dall’ultima dose del prodotto medicinale sperimentale), non devono allattare e devono essere sessualmente inattive o disposte a utilizzare un metodo accettabile di controllo delle nascite. Il requisito minimo per l’uso di contraccezione accettabile è dal momento in cui viene firmato il modulo di consenso informato, durante il periodo di studio e per almeno 30 giorni dopo l’ultima dose del prodotto medicinale sperimentale.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Il paziente non può partecipare se ha meno di 6 anni o più di 17 anni.
  • Il paziente non può partecipare se non ha la condizione chiamata ipercolesterolemia familiare eterozigote, che è un tipo di colesterolo alto ereditario.
  • Il paziente non può partecipare se ha altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Il paziente non può partecipare se sta assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Il paziente non può partecipare se ha partecipato a un altro studio clinico recentemente.
  • Il paziente non può partecipare se è incinta o sta allattando.
  • Il paziente non può partecipare se non è in grado di seguire le istruzioni dello studio o di partecipare a tutte le visite richieste.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Rorjyjqhbvucqz Copenaghen Danimarca
Rukbjq Mndsomwkqfg Aarhus Danimarca
Apv dye Bskn Kjtimkf ubm Jckjsmyjarijrhvee Hannover Germania
Uwgdldhswlezumoinbnhw Fgpzxydgn Ahi Francoforte sul Meno Germania
Huakdgvy Du Jevjl Df Lq Ftikuqfy Jerez de la Frontera Spagna
Hpnpisvj Gqgqrub Ucwtsjqbnoubx Rahzi Sozdd Cordova Spagna
Hsrwnkaz Ubonlvyrtixiz 1t Dt Oqztjuu Madrid Spagna
Hqncrfsl Ugeuctwyybqci Ryuhc Y Caitv Madrid Spagna
Aphn Syuoxqfnn Dk Cmczom E Cqn La Coruña Spagna
Ptmk Tdozf Hdddxcup Usqtzzdgygoj Sabadell Spagna
Snmo Jiel Dl Dwq Bqqojernu Hvougzbk Esplugues de Llobregat Spagna
Efebszp Utbtrpbueunx Mdxbufv Cferkso Rjskevahx (gnydvoh Mpu Rotterdam Paesi Bassi
Auhbxiheo Utc Sqroaqbwb Amsterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
Germania Germania
Non reclutando
14.07.2023
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
22.03.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
15.03.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Bempedoic Acid: Questo farmaco è studiato per capire come viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo nei pazienti pediatrici con ipercolesterolemia familiare eterozigote. L’obiettivo è valutare la sua sicurezza e il suo effetto nel ridurre i livelli di colesterolo nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni.

Malattie investigate:

Ipercolesterolemia familiare eterozigote – È una condizione genetica caratterizzata da livelli elevati di colesterolo LDL nel sangue, spesso a causa di un difetto in uno dei geni responsabili del metabolismo del colesterolo. Questo porta a un accumulo di colesterolo nelle arterie, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. La condizione è ereditaria, il che significa che può essere trasmessa dai genitori ai figli. I sintomi possono includere la presenza di depositi di colesterolo sulla pelle o intorno agli occhi. La progressione della malattia può variare, ma generalmente comporta un aumento del rischio di sviluppare aterosclerosi precoce.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 20:42

Trial ID:
2024-515864-30-00
Numero di protocollo
1002-041
NCT ID:
NCT05694260
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia