Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia in fase avanzata. Lo scopo è valutare la sicurezza e l’efficacia di due trattamenti somministrati in sequenza: THIO e cemiplimab (noto anche come LIBTAYO). THIO è un composto chimico modificato, mentre cemiplimab è un tipo di proteina utilizzata per trattare il cancro. Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno prima THIO e poi cemiplimab. L’obiettivo è capire come questi farmaci lavorano insieme per trattare il cancro al polmone non a piccole cellule e se sono sicuri per i pazienti. Lo studio valuterà anche quanto bene i farmaci riescono a controllare la malattia. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come risponde il loro corpo al trattamento.
Lo studio è di tipo “open-label”, il che significa che sia i medici che i partecipanti sanno quali farmaci vengono somministrati. La durata massima del trattamento è di 24 mesi. Questo approccio aiuta a raccogliere informazioni dettagliate su come i farmaci influenzano la malattia e la qualità della vita dei pazienti. L’obiettivo finale è migliorare le opzioni di trattamento per chi soffre di cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata.