Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Peginterferon beta-1a nei Bambini con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

3 1 1 1

Sponsor

  • Biogen Idec Research Limited

Di cosa tratta questo studio

La Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente (RRMS) รจ una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti di etร  compresa tra 10 e meno di 18 anni affetti da questa condizione. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Peginterferon beta-1a, noto anche con il codice BIIB017. Questo farmaco รจ una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle.

Il trattamento con Peginterferon beta-1a sarร  confrontato con un altro farmaco simile chiamato Interferon beta-1a, commercialmente noto come Avonex. Avonex รจ disponibile in due forme: una soluzione per iniezione in penna pre-riempita e una soluzione per iniezione standard. Entrambi i farmaci sono progettati per ridurre la frequenza delle ricadute e rallentare la progressione della malattia. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per valutare la loro risposta al farmaco e qualsiasi effetto collaterale.

Lo studio si svolgerร  in due parti. Nella prima parte, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 96 settimane, durante il quale verranno valutati per la sicurezza e l’efficacia del farmaco. Nella seconda parte, i partecipanti che completano la prima parte continueranno a essere monitorati per valutare la sicurezza a lungo termine e gli effetti del trattamento sulla Sclerosi Multipla. L’obiettivo principale รจ capire come il farmaco influisce sulla frequenza delle ricadute e sulla sicurezza generale nei giovani pazienti.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico per valutare la sicurezza, la tollerabilitร  e l’efficacia del farmaco BIIB017 per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente nei partecipanti pediatrici.

Il farmaco BIIB017 รจ una forma di peginterferon beta-1a somministrata tramite iniezione sottocutanea.

2fase 1 dello studio

Durante la fase 1, il paziente riceve il trattamento con BIIB017 per un periodo di 96 settimane.

Le iniezioni di BIIB017 vengono somministrate secondo un programma stabilito per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali.

3monitoraggio e valutazioni

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni periodiche per monitorare la salute del paziente.

Le valutazioni includono esami del sangue, risonanze magnetiche cerebrali e test per misurare la funzione cognitiva e la qualitร  della vita.

Viene monitorata la presenza di eventuali nuovi sintomi o cambiamenti nella condizione del paziente.

4fine della fase 1

Al termine delle 96 settimane, il paziente completa la fase 1 dello studio.

Viene valutata la risposta complessiva al trattamento e la sicurezza a lungo termine del farmaco BIIB017.

5fase 2 dello studio

I partecipanti che hanno completato la fase 1 possono essere inclusi nella fase 2 dello studio.

La fase 2 si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine e sugli esiti della sclerosi multipla dopo il trattamento con BIIB017.

Questa fase si estende fino alla settimana 196, con controlli regolari per monitorare la salute del paziente.

6conclusione dello studio

Alla fine della fase 2, lo studio si conclude e vengono analizzati i dati raccolti per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento a lungo termine.

I risultati dello studio contribuiranno a comprendere meglio il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente nei pazienti pediatrici.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere una diagnosi di Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente (RRMS), che รจ un tipo di sclerosi multipla che va e viene con periodi di miglioramento.
  • Devi avere un punteggio EDSS tra 0.0 e 5.5. L’EDSS รจ una scala che misura la disabilitร  nella sclerosi multipla.
  • Devi aver avuto almeno 1 ricaduta nei 12 mesi precedenti o almeno 2 ricadute nei 24 mesi precedenti, oppure avere segni di attivitร  della malattia senza sintomi visibili (lesioni che si illuminano alla risonanza magnetica del cervello) nei 6 mesi precedenti.
  • Per partecipare alla Parte II, devi aver completato il trattamento dello studio nella Parte I, che dura fino alla visita della settimana 96.
  • Il trial รจ aperto a partecipanti di entrambi i sessi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i bambini che non hanno la diagnosi di Sclerosi Multipla Recidivante Remittente (RRMS). Questa รจ una forma di sclerosi multipla in cui i sintomi vanno e vengono.
  • Non possono partecipare i bambini che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare i bambini che non sono in grado di completare il trattamento previsto dallo studio.
  • Non possono partecipare i bambini che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare i bambini che non possono seguire le istruzioni dello studio o che non possono essere seguiti per tutta la durata dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Myjhzdxjfqbe Hrkmsmdw Fnq Aoexyr Tktibsbvf Ix Nedrbyuvv Aou Pgdrblbhtw Skn Nlaa Egr Sofia Bulgaria
Kdy Zumpvf Zagabria Croazia
Fwwhmvmt Nnywzhmmm Hxnvbl Koqidwe Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Ndhquwe Uzoxk Domjzcpq Czhzeq Bratislava Slovacchia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
08.01.2020
Croazia Croazia
Non reclutando
14.07.2020
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
18.12.2019
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
21.01.2021
Ungheria Ungheria
Non reclutando
11.10.2021

Luoghi dello studio

BIIB017 รจ un farmaco studiato per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente nei pazienti pediatrici di etร  compresa tra 10 e meno di 18 anni. Questo studio mira a valutare la sicurezza, la tollerabilitร  e l’efficacia di BIIB017 nei bambini e adolescenti affetti da questa forma di sclerosi multipla. Inoltre, il farmaco viene esaminato per capire come viene assorbito e processato dal corpo dei partecipanti. Nella seconda parte dello studio, si osserva la sicurezza a lungo termine e gli effetti del trattamento con BIIB017 dopo 96 settimane.

Malattie investigate:

Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente (RRMS) โ€“ La sclerosi multipla recidivante-remittente รจ una malattia cronica del sistema nervoso centrale caratterizzata da episodi di infiammazione che danneggiano la mielina, il rivestimento protettivo delle fibre nervose. Questi episodi, chiamati recidive, possono causare sintomi come problemi di vista, debolezza muscolare, difficoltร  di coordinazione e problemi cognitivi. Dopo una recidiva, i sintomi possono migliorare parzialmente o completamente, un periodo noto come remissione. Tuttavia, con il tempo, le recidive possono portare a un accumulo di disabilitร . La progressione della malattia varia da persona a persona, con alcuni che sperimentano recidive frequenti e altri che hanno lunghi periodi di remissione. La causa esatta della RRMS non รจ completamente compresa, ma si ritiene che coinvolga una combinazione di fattori genetici e ambientali.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 19:55

Trial ID:
2023-505624-56-00
Numero di protocollo
105MS306
NCT ID:
NCT03958877
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia