Lo studio clinico si concentra su malattie del sangue chiamate tumori ematologici. Queste malattie coinvolgono il sangue, il midollo osseo e i linfonodi. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e favezelimab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia della combinazione di questi due farmaci nei pazienti con tumori ematologici. Inoltre, lo studio esamina anche la sicurezza di ciascun farmaco quando usato da solo. Durante il corso dello studio, i partecipanti riceveranno i farmaci e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali o reazioni avverse. I ricercatori cercheranno di determinare la dose piรน sicura e tollerabile per i pazienti.
Lo studio prevede di raccogliere dati fino al 2028. I partecipanti saranno sottoposti a esami regolari per monitorare la loro risposta al trattamento e per valutare la concentrazione dei farmaci nel sangue. Questo aiuterร a capire meglio come i farmaci agiscono nel corpo e a ottimizzare il trattamento per i pazienti con tumori ematologici.











Germania
Grecia
Italia
Ungheria