Lo studio clinico riguarda l’uso di Regadenoson, un farmaco somministrato tramite iniezione, per esaminare il flusso sanguigno nel muscolo cardiaco nei bambini e adolescenti di etร compresa tra 1 mese e 18 anni. Questo farmaco viene utilizzato in un tipo di esame del cuore chiamato “imaging di perfusione miocardica con radionuclidi”, che aiuta a vedere come il sangue scorre nel cuore. Lo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a un test di stress farmacologico del cuore, spesso necessario per valutare condizioni cardiache come la malattia di Kawasaki, malformazioni cardiache congenite, anomalie coronariche congenite e situazioni post-operatorie o post-trapianto cardiaco.
Il farmaco Regadenoson verrร somministrato in una singola dose, regolata in base al peso corporeo del paziente. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร di questo farmaco nei bambini e adolescenti. Inoltre, lo studio esaminerร come il farmaco influisce sulla frequenza cardiaca in tre gruppi di etร : adolescenti (12-18 anni), bambini (2-12 anni) e neonati (1-24 mesi). Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e verranno effettuati esami fisici, controlli dei segni vitali come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, e test di laboratorio per garantire la sicurezza del trattamento.
Oltre a Regadenoson, lo studio utilizza anche Gadovist, un altro farmaco somministrato tramite iniezione, che contiene la sostanza Gadobutrol. Questo farmaco รจ spesso usato come mezzo di contrasto in esami di imaging per migliorare la visibilitร delle strutture interne del corpo. Lo studio mira a comprendere meglio come questi farmaci interagiscono e influenzano il corpo dei pazienti pediatrici, con l’obiettivo di migliorare le pratiche di imaging cardiaco nei bambini e adolescenti con condizioni cardiache complesse.