Lo studio clinico si concentra sul trattamento della cheratosi attinica, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione puรฒ comparire sul viso o sul cuoio capelluto. Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza a lungo termine e l’incidenza del carcinoma a cellule squamose, un tipo di cancro della pelle, dopo l’uso di due trattamenti topici: l’unguento tirbanibulin 10 mg/g e il gel diclofenac sodico 3%.
Il trattamento con tirbanibulin viene applicato per un periodo massimo di 5 giorni, mentre il diclofenac sodico viene utilizzato per un massimo di 90 giorni. Entrambi i trattamenti sono applicati direttamente sulla pelle. Lo studio si svolgerร su un periodo di tre anni per monitorare l’incidenza del carcinoma a cellule squamose e valutare la sicurezza dei trattamenti nel tempo. Durante questo periodo, i partecipanti saranno seguiti per osservare eventuali effetti collaterali e l’efficacia dei trattamenti nel ridurre le lesioni della cheratosi attinica.











Francia
Germania
Italia
Polonia
Spagna