Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Li-Fraumeni, una rara condizione genetica che aumenta il rischio di sviluppare diversi tipi di cancro. La ricerca valuterร l’efficacia della metformina, un farmaco comunemente usato per il diabete, come possibile trattamento preventivo contro lo sviluppo del cancro nelle persone affette da questa sindrome.
Lo studio utilizza la metformina in diverse forme farmaceutiche: compresse rivestite e soluzione orale. Il dosaggio massimo giornaliero รจ di 2000 mg, e il trattamento continuerร per 84 giorni. Lo scopo principale รจ verificare se l’assunzione quotidiana di metformina, insieme a un attento monitoraggio oncologico, possa prolungare il periodo di vita libero da cancro rispetto al solo monitoraggio.
Durante lo studio, i partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverร la metformina insieme al monitoraggio oncologico regolare, mentre l’altro gruppo riceverร solo il monitoraggio oncologico. I pazienti saranno seguiti per valutare l’eventuale comparsa di tumori e per monitorare la loro qualitร di vita. Verranno anche controllati gli eventuali effetti collaterali del trattamento e l’aderenza dei pazienti alla terapia prescritta.











Germania