Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione nei geni BRCA1 o BRCA2. Le persone che partecipano allo studio riceveranno un trattamento standard che include la radioterapia insieme alla terapia di deprivazione androgenica. Oltre a questo trattamento standard, alcune persone riceveranno saruparib, noto anche con il nome in codice AZD5305, che รจ un inibitore di una proteina chiamata PARP, mentre altre riceveranno un placebo. Alcune persone potrebbero anche ricevere abiraterone acetato, commercializzato come ZYTIGA, che รจ un inibitore della biosintesi degli androgeni. Tutti i farmaci vengono assunti per via orale sotto forma di compresse.
Lo scopo dello studio รจ valutare se l’aggiunta di saruparib al trattamento standard con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica possa migliorare il tempo in cui le persone rimangono libere da metastasi a distanza rispetto al placebo. Durante lo studio, le persone verranno sottoposte a controlli regolari che includono esami di imaging come tomografia computerizzata, risonanza magnetica, scintigrafia ossea e tomografia a emissione di positroni con antigene di membrana prostatico-specifico per verificare la presenza di eventuali metastasi. Verrร anche monitorato il livello di antigene prostatico specifico nel sangue e verranno valutati altri aspetti della salute generale.
Lo studio valuterร anche altri risultati importanti come la sopravvivenza globale, il tempo fino alla progressione della malattia dopo un eventuale trattamento successivo, il tempo fino alla recidiva biochimica secondo criteri specifici, e la sopravvivenza specifica per il cancro alla prostata. Verranno raccolte informazioni sulla qualitร della vita attraverso questionari che valutano i sintomi urinari e la funzione fisica. Lo studio prevede inoltre di analizzare come il corpo elabora il saruparib e come questo farmaco interagisce eventualmente con l’abiraterone, esaminando la relazione tra le concentrazioni del farmaco nel sangue e gli effetti osservati.











Belgio
Finlandia
Germania
Polonia
Svezia
Ungheria