Questo studio clinico si concentra sul miglioramento della qualità della vita nei pazienti con cancro al seno in fase iniziale, specificamente quelli con tumori ER positivi HER2 negativi in stadi I-II. I pazienti in trattamento con terapia endocrina possono sperimentare sintomi come dolori muscoloscheletrici, tra cui artralgia (dolore alle articolazioni), mialgia (dolore muscolare) e dolore osseo. Lo studio mira a valutare se l’uso di duloxetina o furosemide possa aiutare a controllare meglio questi sintomi dopo tre mesi di trattamento.
La duloxetina è un farmaco comunemente usato per trattare il dolore e i disturbi dell’umore, mentre la furosemide è un diuretico che aiuta a ridurre il gonfiore e la ritenzione di liquidi. I partecipanti allo studio riceveranno uno di questi trattamenti o un placebo per un periodo massimo di sei mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare eventuali cambiamenti nei sintomi e nella qualità della vita.
Lo scopo principale dello studio è determinare se uno dei due trattamenti possa offrire un miglioramento significativo nel controllo del dolore associato alla terapia endocrina. I risultati saranno valutati attraverso questionari che misurano la qualità della vita e i sintomi specifici del dolore. Questo studio è progettato per fornire informazioni utili su come gestire meglio i sintomi legati alla terapia endocrina nei pazienti con cancro al seno in fase iniziale.