Lo studio si concentra sullincontinenza fecale, una condizione in cui una persona ha difficoltà a controllare i movimenti intestinali, portando a perdite involontarie. Il trattamento in esame prevede l’uso di tossina botulinica di tipo A, comunemente nota come Botox, che viene iniettata nel retto. L’obiettivo principale è capire come queste iniezioni influenzano il movimento del retto, specialmente quando stimolato da lassativi come il Dulcolax.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni di tossina botulinica e verranno monitorati per un mese. Verranno osservati i cambiamenti nel movimento del retto e del colon, utilizzando una tecnica chiamata manometria ad alta risoluzione, che misura la pressione all’interno del retto. Inoltre, verranno somministrati lassativi per stimolare il movimento intestinale e valutare l’efficacia del trattamento. I partecipanti potrebbero ricevere anche un placebo per confrontare i risultati.
Lo studio mira a migliorare la comprensione di come la tossina botulinica possa aiutare le persone con incontinenza fecale a gestire meglio la loro condizione. I risultati potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per coloro che non hanno avuto successo con le terapie tradizionali. Durante il periodo di studio, verranno raccolti dati sulla qualità della vita dei partecipanti e su eventuali effetti collaterali.