Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al pancreas in fase avanzata, noto come adenocarcinoma pancreatico metastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal pancreas ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato zolbetuximab, noto anche con il codice ASP8951. Zolbetuximab è somministrato insieme ad altri due farmaci, nab-paclitaxel e gemcitabina, che sono già utilizzati nel trattamento del cancro al pancreas.
Lo scopo dello studio è valutare se l’aggiunta di zolbetuximab ai trattamenti standard con nab-paclitaxel e gemcitabina possa migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti rispetto all’uso dei soli nab-paclitaxel e gemcitabina. Lo studio è suddiviso in due fasi: una fase iniziale per determinare la dose più sicura di zolbetuximab e una fase successiva per confrontare l’efficacia del trattamento combinato rispetto al trattamento standard. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento attraverso infusioni endovenose, che significa che il farmaco verrà somministrato direttamente in vena.
Lo studio è progettato per monitorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento, osservando eventuali effetti collaterali e cambiamenti nei parametri di salute dei partecipanti. I risultati aiuteranno a capire se zolbetuximab può essere un’opzione efficace per migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti con adenocarcinoma pancreatico metastatico. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.