Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico, una forma di cancro che colpisce il sistema urinario. Questo studio è rivolto a pazienti che non hanno ricevuto trattamenti precedenti e che non possono sottoporsi a chemioterapia a base di platino. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diverse terapie immunitarie. Le terapie in esame includono RO7247669 da solo o in combinazione con tiragolumab, confrontate con atezolizumab.
Il RO7247669 e il tiragolumab sono somministrati come soluzioni per infusione, un metodo che prevede l’iniezione del farmaco direttamente nel flusso sanguigno. L’atezolizumab, noto anche come Tecentriq, è un altro tipo di immunoterapia già utilizzato in alcuni trattamenti oncologici. Lo studio mira a determinare quale di queste terapie sia più efficace nel migliorare la risposta del corpo al trattamento, misurata attraverso il tasso di risposta obiettiva confermata.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo massimo di 30 giorni. L’efficacia delle terapie sarà valutata in base alla risposta del tumore, e i risultati aiuteranno a capire quale trattamento potrebbe offrire i migliori benefici per i pazienti con questo tipo di cancro. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, e i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.