Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Microangiopatia Trombotica da Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche (HSCT-TMA), che puรฒ verificarsi nei pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di cellule staminali. Questa condizione รจ caratterizzata da piccoli coaguli di sangue che possono danneggiare i vasi sanguigni e causare problemi in vari organi. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Narsoplimab, noto anche con il codice OMS721. Narsoplimab รจ una soluzione per iniezione che agisce come un modulatore del sistema immunitario, aiutando a ridurre l’infiammazione e i danni ai vasi sanguigni.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di Narsoplimab nei pazienti pediatrici con HSCT-TMA ad alto rischio. I partecipanti riceveranno il farmaco per via endovenosa, e il loro stato di salute sarร monitorato per un periodo di tempo per osservare i miglioramenti e gli eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a determinare il tasso di sopravvivenza a 100 giorni dalla diagnosi di HSCT-TMA, oltre a raccogliere dati sulla sicurezza e sulla risposta del corpo al farmaco.
Durante lo studio, i ricercatori valuteranno anche la sopravvivenza a lungo termine, fino a 52 settimane, e analizzeranno come il farmaco viene assorbito e processato nel corpo. Saranno monitorati eventuali effetti collaterali e la risposta immunitaria al farmaco. I risultati aiuteranno a comprendere meglio l’efficacia di Narsoplimab nel trattamento di questa grave condizione nei bambini e negli adolescenti.











Germania
Paesi Bassi
Spagna