Lo studio clinico riguarda un tipo specifico di tumore al polmone chiamato cancro del polmone non a piccole cellule ALK positivo avanzato. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una mutazione nel gene ALK, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato lorlatinib, noto anche con il codice PF-06463922, e lo confronta con un altro farmaco chiamato crizotinib. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale sotto forma di compresse.
Lo scopo dello studio è verificare se il lorlatinib è più efficace del crizotinib nel prolungare il tempo in cui il tumore non peggiora, noto come sopravvivenza libera da progressione. I partecipanti allo studio non devono aver ricevuto precedentemente trattamenti sistemici per il loro tumore avanzato. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due farmaci e saranno monitorati per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del processo di confronto.
Lo studio è progettato per durare diversi anni, con l’obiettivo di raccogliere dati sufficienti per determinare quale trattamento sia più efficace. I partecipanti saranno sottoposti a visite regolari e test per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento. I risultati dello studio potrebbero aiutare a migliorare le opzioni di trattamento per le persone con questo tipo di tumore al polmone.